I mercoledì della mediazione: professionisti si diventa
Dpl mediazione & co.
Offre agli avvocati e ai mediatori due seminari per approfondire e migliorare la performance professionale. L’ordine degli avvocati di milano ha riconosciuto n 8 crediti formativi il percorso è valevole ai fini dell’aggiornamento professionale biennale obbligatorio per mediatori civili e commerciali
Calendario dei seminari
mercoledì 10 aprile 2019 h. 10 -13 «la mediazione familiare sistemica : conoscere, riconoscere, accogliere e gestire le emozioni dei figli quando i genitori si separano »
- h. 14-18 « le costellazioni familiari integrate»
mercoledì 17 aprile 2019 h. 10-13 « gestire il conflitto e saper stare nella relazione»
- h. 14-18 «laboratorio sulle emozioni»
Volume consigliato
![]() Guida alle buone prassi per la composizione del contenzioso familiare• Il trattamento giudiziario del conflitto familiare
Cesare Bulgheroni, Paola Ventura, Marzia Brusa, 2019, Maggioli Editore
19.00 €
18.05 €
|
Programma dei seminari
Mercoledì 10 aprile 2019 h. 10-13
«la mediazione familiare sistemica : conoscere, riconoscere, accogliere e gestire le emozioni dei figli quando i genitori si separano »
il legame oltre la relazione : quando una coppia si divide, cosa resta? la separazione e l’impatto emotivo sugli attori protagonisti. La colpa e la paura. Come prendere la decisione, come e quando comunicarla ai figli. dalla parte dei figli : riconoscere i bisogni, saper gestire le reazioni, accogliere le emozioni che li pervadono. unirsi per dividersi: perché la mediazione familiare aiuta i genitori a trasformare il trauma del cambiamento in seme del rinnovamento.
Mercoledì 10 aprile 2019 h. 14-18
Le costellazioni familiari integrate
sistemi familiari e genie, con particolare attenzione a ciò che hanno postulato bert hellinger, padre delle costellazioni familiari, e anne ancelin schützenberger, ideatrice della psicogenealogia. come facilitare la risoluzione individuale di disagi attuali, imparando a conoscere l’appartenenza. Gli obblighi d’amore inconsci ci legano ad alcuni antenati incatenandoci ai loro destini. “la psicogenealogia è un’arte e una scienza e una nuova filosofia di vita. Guardare all’albero genealogico individuando i fatti traumatici accaduti nel nostro sistema: chi è stato escluso, chi è morto precocemente, fallimenti economici, guerre, suicidi e omicidi e altro ancora, per saper riconoscere eventuali movimenti d’amore interrotti che ancora pesano sulla nostra salute fisica e psichica. come arrivare a rivalutare la libertà e l’amore, operando scelte consapevoli.
Mercoledì 17 aprile 2019 h. 10-18
Gestire il conflitto e saper stare nella relazione il laboratorio delle emozioni
la relazione nel conflitto: violenza, pace e aggressività. gli step per superare il conflitto. life skills ed intelligenza emotiva i metodi trasformativi : saper rendere costruttivo il conflitto distruttivo riconoscere le emozioni : laboratorio funzionale
Docente : lucia di palermo
Dottoressa in scienze politiche vecchio ordinamento e psicologia magistrale nuovo ordinamento, mediatrice civile e commerciale, mediatrice familiare e consigliera regionale a.i.m.e.f., counselor, coach e formatrice. Dal 2015 responsabile di sede di un organismo di mediazione civile e commerciale e attualmente socio fondatore e amministratore dell’organismo di mediazione e del centro alla persona dpl mediazione & co. Autrice di pubblicazioni in tema di mediazione.
Docente : cristina dini
Psicologa comparata, corporea e di gruppo, attualmente lavora presso lo studio privato “al centro del cambiamento” con il metodo personalizzato della gestalt immaginale e delle costellazioni familiari integrate. I percorsi sono individuali, di coppia, familiari o di gruppo. Inizia come psicologa, dopo una formazione presso la scuola di psicoterapia comparata di firenze e sette anni come educatrice presso la casa famiglia marchesa frescobaldi di signa (fi), che accoglieva minorenni. Nel 1997 frequenta il primo corso di mediazione familiare riconosciuto dalla regione toscana. Si è formata con selene calloni williams in counseling filosofico e percorsi di yoga sciamanico, nada yoga e filosofie orientali. Ha studiato con docenti internazionali, partecipando ad una formazione sul genosociogramma, secondo le linee guida di anne ancelin schützenberger della scuola di parigi – didatta dott.ssa evelyne bissone – e al corso biennale presso l’ateneo salesiano di roma 2015-2016 (docenti jutta ten herkel, bertold ulsamer, leandra perrotta, maurizio gasseau, vittorio cigoli). Ha lavorato in comunità per psicotici e tossico dipendenti. Ha collaborato con associazioni di volontariato contro la violenza su donne e minori. Lavora come libera professionista dal 1998. Si occupa di formazione e supervisione.
Prenotazioni e contatti
i seminari sono a numero chiuso per un massimo di 20 partecipanti. Necessaria la prenotazione.
quota partecipativa – ad incontro, iva esente: € 70 a modulo (mezza giornata) € 100 a giornata
Per info e prenotazioni:
Dpl mediazione & co. Via ruggero di lauria 12/b 20149 milano 02/49717642
Dplmediazione@gmail.com
Www.dplmediazione.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA