Esecuzioni
FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI IN MATERIA
Corso di alta formazione sull’esecuzione forzata
VOLUMI CONSIGLIATI
Come partecipare alla vendita telematica di beni immobili nelle esecuzioni civili;
La tutela processuale del debitore nelle esecuzioni immobiliari;
Manuale pratico dell’esecuzione mobiliare e immobiliare.
Il pignoramento – Scheda di Diritto
Il pignoramento è l’atto esecutivo con cui ha inizio l’espropriazione forzata, uno strumento fondamentale per garantire il soddisfacimento dei crediti.
Risoluzione mutuo fondiario: decade titolo esecutivo?
La risoluzione del contratto di mutuo fondiario non comporta la caducazione del titolo esecutivo.
Correttivo Cartabia: le novità sull’esecuzione forzata
Il Correttivo Cartabia Civile interviene sul processo civile e quindi anche in materia di esecuzione forzata. Vediamo le novità più significative.
Le procedure esecutive per locazione e rent to buy
Le procedure esecutive nel contratto di locazione e di rent to buy a cavallo tra diritto civile e commerciale e diritto processuale civile e tributario.
Recupero crediti dopo 10 anni: è possibile ottenerlo?
Soprattutto per le imprese può esserci talvolta la necessità improrogabile di procedere a un recupero crediti, attività solitamente confinata a qualche sollecito da parte dell’ufficio amministrativo.L…
Esecuzione forzata richiesta dal professionista: le tutele del consumatore
Esecuzione forzata sulla base di un decreto ingiuntivo (non opposto) richiesto da un professionista-creditore contro un consumatore-debitore: quale tutela per il consumatore?Riferimenti normativi: art…
La ricerca telematica dei beni (art.492 c.p.c.) e il suo ambito applicativo
Il decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito nella legge 10 novembre 2014, n. 162, introducendo nel codice di rito l’art. 492-bis c.p.c. (N.d.R.: ricerca telematica dei beni) ha sicuramente…
Danno a immagine e ne bis in idem: confermata sentenza CEDU
La CEDU ha riaffermato, anche di recente, la valenza non sanzionatoria, ma meramente risarcitoria del danno all’immagine, di cui il prodromico giudizio penale costituisce mera condizione di procedibil…