Insolvenza e Crisi d’impresa

La pagina che si occupa di tutte le questioni relative al diritto fallimentare; le diverse procedure, le novità normative e i soggetti coinvolti. Le modalità di risoluzione delle crisi d’impresa.

Referente per la sezione: Avv. Monica Mandico -Avvocato, Founder di Mandico&Partners (https://www.avvocatomandico.it/). Gestore della Crisi, Curatore, Liquidatore Amm.re Giudiziario, DPO e Advisor di 231/01
VOLUME CONSIGLIATO

Le tutele del nuovo sovraindebitamento. Come uscire dal debito

-Nuovo correttivo alla crisi d’impresa

CORSI CONSIGLIATI

Corso di aggiornamento per Gestore della crisi d’impresa, Curatore, Commissario giudiziale, Liquidatore e Attestatore
Corso abilitante per Gestore della crisi d’impresa, Curatore, Commissario giudiziale, Liquidatore e Attestatore – V edizione

Conversione in legge del “Decreto Giustizia”: implicazioni sul Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

Il decreto-legge n. 178/2024, (“decreto giustizia”) e la sua conversione hanno un impatto sul Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

Legge di Bilancio 2025: riforma alla l.108/96, razionalizzazione e vantaggi

La riforma introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 incide sulla legge n. 108 del 1996, sul Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura.

Ristrutturazione debiti del consumatore sovraindebitato: una guida

La ristrutturazione dei debiti del consumatore rappresenta un importante rimedio che il CCII pone a disposizione degli individui.

Il sovraindebitamento – Scheda di Diritto

Il sovraindebitamento rappresenta una condizione di difficoltà economica in cui un soggetto non riesce più a far fronte ai propri debiti.

Sovraindebitamento: quando i debiti diventano inesigibili

Il decreto n. 13276/2024, emesso dal Tribunale di Brescia il 5 novembre 2024, rappresenta una delle molteplici applicazioni pratiche della legge n. 3/2012, pensata per affrontare situazioni di sovrain…

Liquidazione e composizione negoziata: nuove opportunità di risanamento alla luce del Correttivo Ter

Liquidazione e composizione negoziata: Il Tribunale di Perugia riconosce nuove opportunità di risanamento alla luce del Correttivo Ter.

Sovraindebitamento: le nuove tutele e il Fondo per l’esdebitazione degli incapienti

Il tema del sovraindebitamento è molto attuale, soprattutto con l’introduzione di misure innovative nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Il concordato minore – Scheda di Diritto

Il concordato minore ha l’obiettivo di fornire una soluzione alternativa al fallimento per imprese di dimensioni ridotte o per gli imprenditori individuali.

Il Cram Down – Scheda di Diritto

Il cram down è un istituto giuridico di origine anglosassone, utilizzato nelle procedure di ristrutturazione del debito e delle crisi d’impresa.

Sospensione pignoramento nello stipendio con Piano di ristrutturazione dei debiti

Il presente contributo approfondisce l’applicazione del piano dei debiti del consumatore nel sospendere pignoramenti già in essere.