Diritto industriale
La sezione ha per oggetto il diritto della concorrenza sleale e dei segni distintivi. Illustra dettagliatamente le singole fattispecie di concorrenza sleale, anche nelle relazioni con la disciplina delle pratiche commerciali scorrette. Approfondisce la disciplina del marchio registrato europeo e nazionale. Illustra le ulteriori tipologie di segni distintivi.
VOLUME CONSIGLIATO
La tutela delle opere giornalistiche: la vicenda Telegram
a cura della Dott.ssa Serena Biondi Il quadro normativo L’articolo 1 della Legge sul Diritto d’Autore tutela le opere dell’ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica,…
Lo stoccaggio di prodotti senza il consenso del titolare del marchio
a cura della dott.ssa Serena Biondi Sentenza della corte di giustizia dell’unione europea, 2 aprile 2020 Si premette un breve Inquadramento normativo L’articolo 9 del Regolamento, numero 207/200…
La contraffazione di un brevetto per equivalenti: sentenza della cassazione civile numero 2977, anno 2020
a cura della dott.ssa Serena Biondi Si premette un breve inquadramento teorico e normativo: I diritti esclusivi: Partiamo dal presupposto che il titolare di un brevetto concesso vanta dei dirit…
Il decreto sull’ambush marketing: un primo commento
Il 14 marzo 2020 è entrato in vigore il Decreto Legge 11.03.2020, n. 16 recante “Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2…
Contratto di edizione e contratto d’opera
a cura della dott.ssa Serena Biondi Sentenza numero 2063 emessa dal tribunale di milano, sezione xiv, il 09 marzo 2020 Si premette un fondamentale, breve, inquadramento normativo: Il contratto di ed…
Il produttore di un film ha il diritto di sfruttare lo stesso tramite supporti introdotti dalla tecnologia
sentenza numero 315 del 2020 a cura della Dott.ssa Serena Biondi, Quadro normativo ART. 32 L.D. A.: stabilisce che i diritti di utilizzazione economica dell’opera cinematografica o ad essa assimilata…
Diritto d’autore nell’era digitale: l’uso dei link
con l’avv. Crippa Il diritto d’autore dei siti web, che nasce con la creazione dello stesso, è tutelato dall’articolo 2575 del Libro V del Codice Civile. Il diritto d’autore ovviamente non tutela l’op…
L’utilizzo dei software copiati: tra norme e giurisprudenza
A cura della dott.ssa Serena Biondi Premessa: definizione di software copiati I software non originali, pirata dunque, sono secondo la legge” i programmi contenuti in supporti non contrassegnati dalla…
Connessioni tra marchio, domain name e meta tag: tra definizioni e giurisprudenza
a cura della Dott.ssa Serena Biondi Utile ai fini delle argomentazioni che seguono è un breve inquadramento circa i nomi a dominio ed i meta-tag: strumenti collegati ai marchi, più di quanto si possa…
L’ abito “stile impero” ed il marchio “imperial”: connessioni e debolezze
a cura della Dott.ssa Serena Biondi Si premette un quadro normativo utile ai fini del presente scritto. Marchio debole La capacità distintiva di un marchio è disciplinata dall’articolo 13 del Codice …