Concorso magistratura: i componenti della Commissione
A meno di due settimane dallo svolgimento delle prove scritte, previste per i prossimi 4, 5 e 7 giugno 2019, è stata nominata la Commissione esaminatrice.
Ecco i nomi dei componenti:
Presidente
ORILIA Lorenzo – Consigliere della Corte di Cassazione
Componenti
- AMBROSINO Caterina, Giudice del Tribunale di Milano
- ANGARANO Rosanna, Giudice del Tribunale di Bari
- BUSACCA Angelo Gabriele, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Catania
- BUSACCA Mariarosa, Consigliere della Corte d’Appello di Milano
- CARAMIELLO Mariaraffaella, Giudice del Tribunale di Napoli
- CUGINI Tiziana, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma
- DE BARTOLOMEIS Sergio, Consigliere sezione lavoro della Corte di Appello di Lecce
- DI FALCO Eugenia, Giudice del Tribunale per i Minorenni di Firenze
- FABBRO Maria Luisa, Giudice del Tribunale di Torino
- FERNANDES Giulio, Consigliere della Corte di Cassazione
- GALASSO Giovanni, Consigliere della Corte d’Appello di Napoli
- GASPARINI Martina, Giudice del Tribunale di Venezia
- LOSAVIO Paola, Giudice del Tribunale di Modena
- MARITATI Alcide, Giudice del Tribunale di Lecce
- MOSTARDA Sabrina, Consigliere sezione lavoro della Corte di Appello di Roma
- ORFANELLI Renato, Giudice del Tribunale di Roma
- PIRONE Olga, Consigliere sezione lavoro della Corte di Appello di Roma
- RUSSO Elvira, Giudice del Tribunale di Napoli
- SCALERA Antonio, Consigliere della Corte d’Appello di Catanzaro
- VENNERI Enrichetta Maria Rosaria, Giudice del Tribunale di Roma
- BOTTARI Carlo, prof. ordinario – Università degli Studi di Bologna
- LAZZARA Paolo, prof. ordinario – Università degli Studi Roma Tre
- RAFARACI Tommaso Rosario, prof. ordinario – Università degli Studi di Catania
- TROISI Bruno, prof. ordinario – Università degli Studi di Cagliari
- VENDITTI Carlo, prof. ordinario – Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
- FERINA Federico, avvocato del foro di Palermo
- MERLI Enrico, avvocato del foro di Alessandria
- SABBATELLI Illa, avvocato del foro di Bari
Gli aspiranti magistrati ora potranno studiare i profili dei componenti e, specialmente, gli argomenti e le tematiche dagli stessi trattati, quali possibili temi da affrontare in sede concorsuale.
Diritto seguirà in tempo reale lo svolgimento delle prove, seguici!