Concorso Commissione Ripam: per 2133 posti di personale non dirigenziale
di Redazione
1 luglio 2020
1 luglio 2020
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di duemilacentotrentatre’ posti di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell’Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, o categorie o livelli equiparati, nel profilo di funzionario amministrativo, nei ruoli di diverse amministrazioni
Il concorso è espletato in base alle procedure di seguito indicate, che si articolano attraverso le seguenti fasi:
a) una prova preselettiva, secondo la disciplina dell’art. 6, ai fini dell’ammissione alla prova scritta, che la Commissione RIPAM si riserva di svolgere qualora il numero dei candidati che abbiano presentato domanda di partecipazione sia superiore a due volte il numero dei posti messi a concorso;
b) una prova selettiva scritta, secondo la disciplina dell’art. 7, riservata ai candidati che avranno superato la prova preselettiva di cui alla precedente lettera a);
c) una prova selettiva orale, secondo la disciplina dell’art. 8, riservata ai candidati che avranno superato la prova di cui alla precedente lettera b).
Volume dedicato alla prova preselettiva

Concorso 2133 Funzionari amministrativi RIPAM Prova preselettiva
Giuseppe Cotruvo (a cura di), 2020, Maggioli EditoreÈ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 30 giugno 2020 n. 50 il concorso RIPAM per 2133 funzionari amministrativi da assumere a tempo pieno e indeterminato presso diverse amministrazioni pubbliche. Il presente manuale è un utile strumento di...
Svolgimento delle prove
Le prove di cui alle precedenti lettere a) e b) si svolgono presso sedi decentrate ed esclusivamente mediante il supporto di strumentazione informatica.
La prova di cui alla precedente lettera
c) puo’ essere svolta in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, garantendo comunque l’adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicita’ della stessa, l’identificazione dei partecipanti, nonche’ la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilita’;
d) la valutazione dei titoli viene effettuata, con le modalita’ previste dall’art. 9, solo a seguito dell’espletamento della prova orale, con esclusivo riferimento ai candidati risultati idonei alla predetta prova e sulla base delle dichiarazioni degli stessi, rese nella domanda di partecipazione, e della documentazione prodotta. La commissione esaminatrice redige la graduatoria finale di merito sommando i punteggi conseguiti nella prova scritta, nella prova orale e nella valutazione dei titoli, fermo restando quanto previsto dall’art. 9 comma 4.
Volume dedicato alla prova preselettiva

Concorso 2133 Funzionari amministrativi RIPAM Prova preselettiva
Giuseppe Cotruvo (a cura di), 2020, Maggioli EditoreÈ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 30 giugno 2020 n. 50 il concorso RIPAM per 2133 funzionari amministrativi da assumere a tempo pieno e indeterminato presso diverse amministrazioni pubbliche. Il presente manuale è un utile strumento di...
© RIPRODUZIONE RISERVATA