Biancamaria Consales
Il provvedimento del Direttorio della Banca d’Italia del 18 settembre 2012 riguarda i soggetti che gestiscono sistemi di pagamento al dettaglio ed i prestatori di servizi di pagamento che hanno sede legale e/o operativa in Italia: esso è volto ad assicurare l’affidabilità e l’efficienza dell’offerta dei servizi di pagamento al dettaglio in Italia.
Per i gestori di sistemi di pagamento al dettaglio, il provvedimento introduce prescrizioni relative agli aspetti di governance, controlli interni, esternalizzazione, collegamenti tra sistemi.
Particolare attenzione è rivolta sia al controllo dei rischi d’impresa, legale e operativo, sia alle modalità stabilite per la partecipazione dei prestatori di servizi di pagamento al sistema.
Per quanto riguarda i prestatori di servizi di pagamento è previsto che essi comunichino alla Banca d’Italia la denominazione del sistema estero eventualmente utilizzato per il regolamento dei pagamenti al dettaglio: ciò permetterà di verificare che tale sistema sia sottoposto a un regime di sorveglianza analogo a quello vigente in Italia.
A corredo del provvedimento è stata inoltre predisposta una guida operativa dei controlli di sorveglianza.