Grazia Crisetti

Grazia Crisetti

Articoli dell’autore

Abusivo frazionamento del credito e sue conseguenze: le Sezioni Unite

Qual è la sanzione più adeguata in caso di abusivo frazionamento della domanda giudiziale per il soddisfacimento di un credito?

Gratuito patrocinio ed effetti del decreto di ammissione: l’efficacia retroattiva

La Cassazione ha stabilito che l’ammissione gratuito patrocinio, quando accolta dal giudice dopo un iniziale rigetto, produce effetti retroattivi.

Successioni: prelievi dal conto cointestato con il defunto e obblighi di restituzione

I coeredi possono essere obbligati a restituire le somme prelevate da un conto cointestato con il genitore deceduto?

Infiltrazioni e responsabilità condominiale: la prova del danno alla salute

La responsabilità da cose in custodia, è oggetto di numerosi contenziosi, anche in materia di danni da infiltrazioni in ambito condominiale.

Definizione accelerata ex art. 380-bis c.p.c.: sanatoria dei vizi formali e autonomia della decisione finale

L’ordinanza fornisce chiarimenti in merito all’ambito di applicazione della proposta di definizione accelerata ai sensi dell’art. 380-bis c.p.c.

Ascolto del minore nei procedimenti familiari: quando il giudice può ometterlo?

L’ascolto del minore nei procedimenti di affidamento e regolamentazione dei rapporti genitoriali è un diritto fondamentale.

Spese condominiali: opposizione al decreto e delibera assembleare

Opposizione a un decreto ingiuntivo per il pagamento delle spese condominiali e impugnazione della delibera assembleare a fondamento.

Risoluzione del contratto di locazione e risarcimento del danno: le Sezioni Unite

Con la sentenza n. 4892/2025, le Sezioni Unite della Cassazione hanno risolto un contrasto giurisprudenziale nel settore delle locazioni.

Pagina 1 di 2