Frisco Caterina
Articoli dell’autore
Trasporto di cortesia e risarcimento danni nella circolazione di veicoli
Nella circolazione di veicoli il trasporto di cose per motivi di cortesia è caratterizzato dalla mancanza di qualsiasi vincolo negoziale per il soggetto che lo effettua, a differenza del traspo…
Il processo tributario e il principio del termine ragionevole di durata del processo
L’art. 6 della legge 4-8-1955 n. 848, la quale ha ratificato la Convenzione Europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, stabilisce che: “Ogni persona ha diritt…
I metodi A.D.R.: tipologia, natura, prospettive
Con l'acronimo A.D.R. (Alternative Dispute Resolution) si è soliti indicare l'insieme degli strumenti di risoluzione delle controversie, alternativi al procedimento giurisdizionale ordinario. Si tratt…
La mediazione: una risorsa per la scuola
“Il mediatore scolastico, come terzo neutrale, mira a ristabilire il dialogo tra le parti, con l'obiettivo di sollecitare una riorganizzazione delle relazioni, che risulti soddisfacente per tutt…
Tecniche di mediazione: analisi di un caso pratico
Si trascrive, in versione parziale e non rivisitata, il testo dell’intervento al primo corso base per conciliatori, organizzato dall’Università degli studi di Palermo nel maggio 200…