Valutazione delle università e nuovo sistema contabile: in Gazzetta due decreti attuativi della riforma universitaria
Prosegue la pubblicazione in Gazzetta dei vari decreti attuativi della riforma universitaria varata con la L. 240/2010, la tanto contestata riforma Gelmini. Ad approdare nella raccolta ufficiale della Repubblica (la n. 57 dell’8 marzo) sono i decreti che riguardano il nuovo sistema contabile e i criteri di valutazione delle università.
Il primo provvedimento è il D.Lgs. 27 gennaio 2012, n. 18 e reca la seguente epigrafe: “Introduzione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica, del bilancio unico e del bilancio consolidato nelle università”.
Il secondo decreto legislativo è datato sempre 27 gennaio (n. 19) e reca la seguente epigrafe: “Valorizzazione dell’efficienza delle università e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche sulla base di criteri definiti ex ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle niversita’ e la valorizzazione della figura dei ricercatori a tempo indeterminato non confermati al primo anno di attività”.
È da ricordare che la riforma che porta il nome dell’ex ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini (si tratta della L. 30 dicembre 2009, n. 240) prevede l’approvazione di ben 38 decreti attuativi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA