Non essendo ancora stata pubblicata la nota ufficiale sul sito del Ministero, ed essendo questa disponibile solo su quelli delle Università, non si sa con precisione lentità dello spostamento temporale. Tuttavia, si suppone al massimo di pochi giorni, dal momento che in ogni caso sarà necessario che il corso si concluda entro marzo 2018, cioè entro la.a. 2016/17.
I Corsi TFA già attivi
Già attivati, invece, i corsi di specializzazione per le attività di sostegno degli alunni disabili nella scuola dellinfanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I grado e II grado. Ciò grazie allemanazione di un decreto ministeriale del Miur. Proprio per questo sono sorte alcune problematiche con il potenziale concomitante corso di specializzazione presso le Università. Le date delle prove daccesso, il 19 e il 20 aprile 2017, coincidevano con due delle date di prove suppletive del concorso a cattedra 2016.
Quali sono i motivi della proroga?
Il punto è che i docenti hanno diritto di partecipare ad entrambe le selezioni, e non posticipando le date di una delle due procedure, si sarebbe violato tale diritto. Pertanto, il sindacato Anief aveva richiesto di intervenire al fine di rimuovere questa violazione.
In secondo luogo, è stato criticato da alcuni esponenti di Sinistra Italiana, nonché dal sindacato CISL, lammontare di posti disponibili, a loro giudizio, particolarmente ridotto in alcune regioni italiane, e comunque caratterizzato da palesi squilibri, non proporzionali al numero dei potenziali candidati (ad esempio, erano stati previsti 240 posti per la Sardegna, a fronte dei 370 attivabili in Molise). Approfittando della proroga, dunque, si ripenserà anche al numero complessivo di posti messi a bando.
Cambiano anche le materie d’esame?
Si presume che le prove ad oggetto della futura data desame saranno le stesse già indicate in precedenza, ovvero:
A03 Design della ceramica
A10 Discipline grafico-pubblicitarie
B07 Laboratorio di ottica di mattina
A44 Scienze e tecnologie tessili, dellabbigliamento e della moda
B15 Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche di pomeriggio
AI24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (Cinese)
Approfondisci Speciale Scuola
Lora di lezione non basta
Marco Orsi, 2015, Maggioli Editore
Galileo aveva vestito il suo occhio con il cannocchiale: ciò gli permise di scoprire la configurazione delle cose celesti. In questo libro l’autore propone di vestire a nuovo le classi delle nostre scuole.Se la formazione è così fondamentale come si dice,…
25,00 € 22,50 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento