In attesa che i decreti e i bandi vengano ultimati e pubblicati, vediamo allora nel dettaglio quante e quali nuove assunzioni ci si aspetta per il 2017.
Approfondisci Speciale Riforma PA
Concorsi Pubblici: Già firmato il decreto per 1.300 nuovi posti
La notizia principale riguarda la messa a punto di un decreto ministeriale che è già stato firmato dal Ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia e che attende solo il via libera del Ministero dellEconomia. Fonti vicine al Governo confermerebbero che il provvedimento prevede lassunzione di 1.300 nuove figure da inquadrare nei diversi settori della P.A.
Nello specifico, il decreto dovrebbe disciplinare la messa in bando di 301 nuove posizioni allinterno del Ministero dei Beni culturali, 259 posti nellInps e 130 nel dipartimento dellamministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia. I posti totali messi a disposizione sarebbero, per lesattezza, 1.315. Solo 12 di questi sarebbero per ruoli di dirigente.
Approfondisci Speciale Concorsi Pubblici
Concorsi: Altri 800 nuovi posti in arrivo
Una boccata dossigeno per la Pubblica Amministrazione, quindi, oltre che una grande opportunità per molti cittadini in cerca di un impiego, resa possibile in buona parte dalla conclusione delloperazione sulla mobilità delle Province.
Ma le buone notizie non finiscono qui: sarebbero già pronti, infatti, altri 788 nuovi posti da mettere a bando. E per oltre la metà di queste posizioni (407, per lesattezza) è già prevista lautorizzazione ad assumere. Gli interessati sono avvisati.
Potrebbe interessarti anche: Date Concorso Agenzia delle Entrate, con Milleproroghe si sposta tutto a fine anno
La Riforma Madia e la lotta al precariato nella P.A.
In tema di assunzioni nella pubblica amministrazione, ricordiamo che i decreti attuativi della Riforma Madia, approvati dal Consiglio dei Ministri la settimana scorsa, prevedono un nuovo piano di assunzioni che risolva una volta per tutte il precariato “storico” nel settore pubblico.
Previsto, in sostanza, non solo un piano straordinario per lingresso dei lavoratori che hanno superato un concorso ma che sono stati impiegati per anni con contratti di lavoro precario, ma anche dei posti riservati per coloro che lavorano da oltre un triennio senza aver superato uno specifico concorso.
Concorso polizia: a quando luscita del bando?
Sono intanto in molti ad aspettare luscita del bando di concorso 2017 per 1.000 nuovi allievi agenti della Polizia di Stato. Non si ha ancora lufficialità riguardo il numero esatto di posizioni disponibili e la data di pubblicazione del bando, ma le ultime notizie danno per probabile unapertura del concorso successiva alla seconda metà di marzo. Il nostro sito vi terrà aggiornati.
Leggi anche: Concorso Polizia 2017: quando uscirà il nuovo bando?
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento