I lavoratori che sono vicini alla pensione, dipendenti di aziende in ristrutturazione o in esubero di personale, dal 2017 avranno 2 opzioni per poter accedere alla pensione anticipata: lApe aziendale e lesodo Fornero.
Per saperne di più si consiglia SPECIALE PENSIONE ANTICIPATA: COSA CAMBIA NEL 2017
Ape aziendale
Con particolare riferimento allApe aziendale, in discussione in questi giorni alla Camera, viene previsto il pagamento degli oneri relativi allanticipo pensionistico da parte dellazienda.
Esodo Fornero
Lesodo Fornero, invece, non obbliga alla restituzione a rate della somma ma si rivolge a un numero più ristretto di lavoratori.
Di seguito illustriamo le principali differenze tra le due tipologie di pensione anticipata.
Pensione Anticipata nel 2017: come funziona lApe aziendale
LApe aziendale è una delle tre forme previste di anticipo pensionistico contenute nella Riforma pensioni. Lanticipo pensionistico (Ape), infatti, consente ai lavoratori di andare in pensione a 63 anni grazie ad un prestito bancario che dovrà essere restituito a rate nel corso di 20 anni.
LApe aziendale, a differenza dellApe volontario, viene utilizzato per il pensionamento per ristrutturazione aziendale e prevede il versamento della somma necessaria da parte dellimpresa.
Si consiglia anche: Pensione anticipata, ecco i calcoli della pensione in base allanticipo
Pensione Anticipata nel 2017: come funzionano le rate?
Teoricamente lApe aziendale è a carico dellimpresa e non del lavoratore; in pratica dovrebbero essere le stesse aziende a versare allInps, in ununica soluzione, un contributo relativo allultimo stipendio percepito dal lavoratore prima della cessazione del rapporto di lavoro.
Questo versamento andrà effettuato al momento della richiesta dellApe e avrà lo scopo di produrre un aumento della pensione tale da compensare gli oneri relativi alla concessione dellanticipo.
Il meccanismo quindi permetterà allInps di versare una pensione più alta, consentendo contestualmente al lavoratore di ripagarsi le rate che bisognerà poi versare per la concessione dellanticipo.
Ape aziendale: arriva il nuovo bonus fiscale
Potrebbe interessarti anche Ape: incentivi per le imprese che finanziano la pensione anticipata
Con la Legge di Stabilità 2017 sono anche previsti degli incentivi fiscali per le imprese che finanzieranno lanticipo pensionistico, così come anticipato dal Ministro del Lavoro Giuliano Poletti.
Quindi, tutte le aziende che si accorderanno con i lavoratori per la concessione dellApe beneficeranno della detrazione del 50% sulla quota interessi dellimporto dovuto.
Pensione Anticipata nel 2017: come funziona l’esodo Fornero?
Invece, circa la seconda opzione, ossia il cosiddetto “esodo Fornero” (che ricordiamo è stato introdotto 4 anni fa dalla Legge n. 92/2012) consente alle imprese di incentivare il ricambio dei dipendenti in esubero versando una prestazione pari allordinario importo della pensione loro spettante, fino al raggiungimento dei requisiti minimi per leffettivo pensionamento.
Attenzione, però, perché questa misura vale solo per i lavoratori che raggiungono letà di pensionamento nei 4 anni successivi al versamento della prestazione.
Inoltre, lesodo Fornero lo possono utilizzare soltanto le imprese che hanno almeno 15 dipendenti.
Pensione anticipata: cosa conviene?
Circa le differenze tra Ape aziendale ed esodo Fornero, da un lato lApe si rivolge a un pubblico più ampio ossia tutte le imprese (e non solo a quelle che hanno almeno 15 dipendenti), tuttavia permette di andare in pensione fino a un massimo di 3 anni e 7 mesi prima (e non 4 anni come il metodo Fornero).
Inoltre, lentità dellassegno Ape dipende dai mesi di anticipo richiesti dal dipendente e dalle rate che è necessario pagare.
Quale delle due forme di pensione anticipata conviene quindi ai lavoratori? Sotto il profilo economico, lesodo Fornero (ove possibile) dovrebbe garantire una pensione più alta perché non condizionata dalle rate; però lApe aziendale sarebbe più semplice da realizzare ed è anche rivolto (come detto) ad una platea più ampia di dipendenti che sono vicini al pensionamento.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento