La promozione conseguita dall’alunno ammesso alla classe successiva con riserva da parte del giudice amministrativo (in sede cautelare) assorbe il giudizio negativo in precedenza espresso dal Consiglio di classe e determina di conseguenza l’improcedibilità del ricorso avverso l’originario diniego di ammissione, presupponendo la promozione alla classe superiore una valutazione positiva dell’allievo che si fonda su di un programma più ampio di quello svolto nella classe inferiore, onde il giudizio favorevole integra una circostanza esterna e sopravvenuta, capace di assorbire gli effetti di quella precedente (non ammissione), perché pienamente satisfattiva dell’interesse sostanziale fatto valere e insuscettibile di automatica caducazione a seguito dell’eventuale ripristino del giudizio di non ammissione oggetto di iniziale impugnativa.
La promozione conseguita dall’alunno ammesso alla classe successiva con riserva da parte del giudice amministrativo assorbe il giudizio negativo in precedenza espresso dal Consiglio di classe
Sentenza collegata
Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati
Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.
Iscriviti alla newsletter
Scegli quale newsletter vuoi ricevere
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.
Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.
Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.
Iscriviti
Leggi anche
Ddl PMI: novità su lavoro agile e false recensioni
Il 15 gennaio 2025 è stato approvato il Disegno di legge (Ddl) annuale sulle piccole e medie imprese…
Concorso PA: bilanciamento tra trasparenza e privacy
L’articolo analizza un caso di pubblicazione di dati personali da parte dell’Istituto Nazionale di P…
Legge di Bilancio 2025: le novità sulla prima casa
La Legge Bilancio 2025 interviene sulla normativa del Fondo di garanzia per l’acquisto della prima c…
Legge di Bilancio 2025: riforma alla l.108/96, razionalizzazione e vantaggi
La riforma introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 incide sulla legge n. 108 del 1996, sul Fondo per…
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento