Vediamo nel dettaglio cosa è l’Isee e quali documenti presentare allInps.
Speciale Isee
La dichiarazione Isee: indice di misura per la situazione economica
LIsee è lindice che permette di conoscere la condizione economica delle famiglie, per calcolarlo è necessario presentare la dichiarazione sostitutiva unica in cui si forniscono tutte le informazioni relative alla composizione, al patrimonio e al reddito familiare.
LIsee viene calcolato perché dà alle famiglie la possibilità di ricevere delle agevolazioni sociali come la riduzione delle tasse universitarie, oppure varie prestazioni per i cittadini disabili o ancora alcuni sussidi forniti dai Comuni.
Ecco come compilare online la dichiarazione Isee
Se si vuole ottenere il calcolo dellIsee 2017, la dichiarazione unica sostitutiva può essere compilata o tramite Caf oppure utilizzando i servizi che lInps mette a disposizione nel sito.
Chi decide di ricorrere al Caf, quindi di optare per la procedura classica, impiegherà 10 giorni lavorativi, cosa che non accade se si compila online perché la DSU sarà immediatamente inviata allINPS.
Per compilare online la DSU è necessario avere il codice dispositivo Inps oppure le credenziali Spid. Chi non possiede le credenziali, deve richiedere i dati allInps tramite email oppure allo sportello dellIstituto.
Chi ha tutto il necessario deve accedere nell’apposita pagina del sito dellInps e seguire la procedura indicata.
I moduli della Dichiarazione da compilare: Isee Mini
La dichiarazione Isee comprende diverse parti, ma spesso è richiesto di compilare solo la cosiddetta Isee Mini, cioè il modulo MB1 e il modulo FC1.
LIsee Mini è richiesta solo quando
non si devono richiedere agevolazioni per lo studio universitario;
se non ci sono figli disabili nel nucleo familiare;
se nel nucleo non sono presenti figli i cui genitori non sono coniugati tra loro né conviventi.
Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis!
Leggi anche: Isee 2017: cosa fare per calcolare e presentare la dichiarazione?
Dichiarazione Isee completa, ecco gli altri moduli
Oltre ai moduli della Mini Isee, la dichiarazione Isee prevede anche altri campi da compilare per ottenere determinate agevolazioni.
Modulo MB2 si riferisce a richieste di prestazioni relative allo studio universitario, ai figli minorenni o nel caso i genitori non siano né spostati né conviventi.
Modulo MB3 fa riferimento a prestazioni di natura sociale e sanitaria in caso di presenza di un disabile;
Modulo FC2 va completato se sono presenti persone disabili nel nucleo familiare;
Moduli FC3 e FC4 si compilano se si vogliono modificare o rettificare i dati presenti nel sito dellInps oppure quando si ha la necessità di calcolare la componente aggiuntiva per prestazioni relative allo studio universitario o socio-sanitario.
Per approfondire i nuovi modelli di dichiarazione Isee consiglia il seguente eBook:
ISEE 2016 (eBook)
I nuovi modelli di dichiarazione e 100 risposte a quesiti. eBook di 91 pag. con Modulistica, Normativa e una ricca selezione di domande e risposte
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento