Esame Avvocato 2017: nessuna modifica, proroga al 2018
Come si sospettava (o auspicava), la Commissione Affari Costituzionali del Senato, nellambito dellapprovazione degli emendamenti al famoso Decreto Milleproroghe, ha approvato anche quello che posticipa, nuovamente, lentrata in vigore della riforma forense.
Potresti leggere anche: Novità Esame Avvocato 2017, proroga codice commentato, ecco cosa cambia
Approfondisci Speciale Esame Avvocato
Nello specifico, la modifica testuale apportata da qualche ora è la seguente: “al comma 4 dell’articolo 22, della legge 31 dicembre n. 247, la parola ‘quattro’ è sostituita dalla seguente: ‘cinque’” [emendamenti identici 10.20 (testo 3), 10.22, 10.23 e 10.24] e che “all’articolo 49, comma 1, della legge 31 dicembre 2012, n. 247, la parola ‘quattro’ è sostituita dalla seguente ‘sei’” [emendamenti identici 10.26 (testo 2), 10.27 (testo 2), 10.28 (testo 2), 10.29 (testo 2) e 10.30 (testo 2)].
Esame Avvocato: salvato il codice commentato
Tuttavia, per essere del tutto certi della proroga, è bene aspettare la conversione del decreto che avverrà entro il 28 febbraio prossimo.
Potrebbe interessarti anche: Avvocati e Giustizia 2017, ecco tutte le novità in programma
Ma siamo sicuri che la soppressione dei codici commentati sia uno svantaggio?
Ovviamente la risposta a tale quesito è del tutto soggettivo. Infatti, le capacità attitudinali di ciascun candidato sono differenti: qualcuno potrà essere più facilitato nellapprendimento mnemonico di nozioni giuridiche; qualcun altro, invece, ha appreso un infallibile metodo di ricerca giurisprudenziale allinterno dei codici (che non significa copiare pedissequamente il testo delle sentenze).
A ben vedere, però, la scelta di riformare un esame di abilitazione dovrebbe ricadere su criteri obiettivi, volti a valorizzare le effettive attitudini necessarie a svolgere la professione, come ad esempio quella di risolvere, mediante gli strumenti giuridici a disposizione, un caso concreto, come quello sottoposto nelle tracce dei pareri desame.
Piuttosto, è bene informarsi sulleventuale modifica anche degli altri aspetti dellEsame Avvocato 2017, di cui abbiamo parlato in questo articolo: Esame Avvocato 2017, ecco tutte le novità sullabilitazione forense
L’esame da Dottore Commercialista – Temi svolti
Claudio Orsi, 2016, Maggioli Editore
Questa raccolta di temi svolti si caratterizza per i seguenti aspetti:- costante attenzione alle novità legislative. Sono proposti elaborati che tengono conto delle più recenti innovazioni apportate nei vari ambiti disciplinari. Nel testo, inoltre, sono…
34,00 € 30,60 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
L’esame da Dottore Commercialista – Esercitazioni per la terza prova scritta
Claudio Orsi, 2016, Maggioli Editore
La terza prova scritta per l’esame da dottore commercialista, in considerazione del carattere eminentemente pratico, si differenzia sostanzialmente dalle altre due, che sono, invece, di natura prettamente nozionistico-discorsiva: l’esigenza di testare anche la preparazione a…
20,00 € 18,00 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento