Vediamo cosa bisogna fare per inviare domanda di iscrizione e quali sono i requisiti richiesti.
Per approfondire, visita la nostra sezione dedicata ai Concorsi pubblici.
Elenco avvocati Equitalia, scadenza il 27 giugno
Le modalità di iscrizione allElenco avvocati di Equitalia sono descritte nellavviso pubblicato a fine aprile sul sito internet dellagente di riscossione. La data di scadenza per linvio delle domande è fissata alle ore 12:00 del 27 giugno 2017.
Le richieste di iscrizione allElenco dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica allindirizzo https://elencoavvocati.equitaliaservizi.it/. Il richiedente dovrà creare un proprio profilo personale per accedere allarea dedicata e fornire tutte le informazioni richieste; bisognerà inoltre allegare alla domanda una copia del documento didentità e il curriculum vitae in formato europeo. Alla fine di tutte queste operazioni, si dovrà scaricare il documento riassuntivo in PDF e sottoscriverlo con firma digitale.
Tutti i richiedenti dovranno indicare per quale sezione, Distretto di Corte dAppello o circondario di Tribunale intendono richiedere liscrizione.
Liscrizione allelenco è valida per un anno
È bene sottolineare come liscrizione degli avvocati allElenco di Equitalia sarà valida solo per un anno a partire dalla data di pubblicazione. Nel 2018, in prossimità della scadenza dei termini, sarà pubblicato un nuovo avviso sul sito internet dellAgenzia delle Entrate, e gli avvocati già selezionati che vorranno continuare il loro rapporto di collaborazione con lAgenzia dovranno iscriversi alla nuova procedura.
Stesso discorso vale ovviamente, questanno, per i professionisti che erano già stati scelti nel 2012: il loro contratto di lavoro è scaduto, e se vorranno continuare a rappresentare lAgenzia dovranno essere nuovamente selezionati. Cè tempo per fare domanda, come detto, fino al 27 giugno.
Necessario un volume daffari di 100mila euro
Fa molto discutere gli ordini forensi, tuttavia, il requisito economico richiesto per liscrizione allElenco avvocati di Equitalia.
Come si legge nel regolamento, infatti, per inviare domanda è necessario aver conseguito, negli ultimi tre anni solari antecedenti la pubblicazione dellavviso, un volume daffari di 100mila euro, Iva e Cpa escluse. Non solo: almeno 50mila euro dei 100mila euro fatturati dovranno essere stati conseguiti in attività analoghe a quelle oggetto della specifica sezione per la quale si chiede liscrizione.
Non mancano, comunque, requisiti di altra natura: per richiedere liscrizione allElenco di Equitalia, gli avvocati dovranno essere iscritti allalbo da almeno cinque anni, essere in regola con i crediti formativi del triennio, essere in possesso di unadeguata polizza assicurativa e non aver mai subito la sanzione disciplinare della sospensione.
Volume consigliato:
Condono fiscale liti pendenti
Maurizio Villani, Iolanda Pansardi, 2017, Maggioli Editore
Il seguente testo illustra come applicare la disciplina normativa di cui all’art. 11 del Decreto Legge del 24 aprile 2017 n. 50 (Definizione agevolata delle controversie tributarie) contenente la manovra correttiva pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile…
12,00 € 10,80 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento