Stupefacenti
La pagina che si occupa delle questioni inerenti i singoli reati di parte speciale, affrontando gli elementi costitutivi, i casi giurisprudenziali e le novità normative introdotte, nonché i rapporti tra le diverse fattispecie criminose.
Volume consigliato: La disciplina dei reati in materia di stupefacenti
Ove si proceda separatamente nei confronti di un soggetto che acquisti illecitamente sostanza stupefacente, costui non deve essere esaminato con le forme previste dall’art. 210 c.p.p. fermo restando che, ricorrendone i presupposti, può essere esaminato con le forme previste dall’art. 197-bis c.p.p., comma 2.
(Ricorsi rigettati) (Riferimenti normativi: Cod. proc. pen., artt. 197-bis, c. 2; 210) Il fatto Il Tribunale di Teramo in composizione collegiale aveva dichiarato: a) uno dei coimputati colpevole dei…
Nel caso di contestuale detenzione di sostanze stupefacenti di diversa qualità che conduca in concreto ad una valutazione unitaria del fatto, non è in astratto da escludersi l’ipotesi che tale valutazione possa portare in alcuni casi a scindere la qualificazione giuridica del fatto
(Annullamento con rinvio) (Riferimento normativo: d.P.R. n. 309/1990., art. 73) Il fatto La Corte di appello di Roma confermava la pena inflitta all’imputato per i reati di cui al D.P.R. n. 309 del 1…
Sezioni Unite: criteri di individuazione della soglia oltre la quale è configurabile l’aggravante della quantità ingente delle sostanze stupefacenti
Con ordinanza n. 23547/2018 la sezione rimettente ha sottoposto alle Sezioni Unite la seguente questione di diritto, in tema di stupefacenti: “se la diversità di sostanze stupefacenti, a prescindere d…
E’ illegittima la confisca del denaro disposta ai sensi dell’art. 240, comma primo, cod. pen. con riguardo al reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente
Il fatto Il Tribunale di Tivoli aveva applicato, ai sensi dell’art. 444 cod. proc. pen. all’imputato la pena concordata tra le parti in relazione al reato di cui all’art. 73, comma 4, D.P.R. n. 309/90…
Rimessa la questione alle Sezioni Unite: se, con riferimento alle cd. “droghe leggere”, la modifica del sistema tabellare imponga una nuova verifica in ordine alla sussistenza dei presupposti per l’applicazione della circostanza aggravante della ingente quantità
(Rimesso il ricorso alle Sezioni Unite) Il fatto La Corte d’Appello di Catanzaro confermava la decisione del GIP presso il Tribunale di Vibo Valentia, appellata dall’imputato, con cui questi era stat…
La fattispecie di lieve entità di cui al comma quinto dell’art. 73, d.P.R. 09 ottobre 1990, n. 309 va tenuta distinta dalla causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis cod. pen.
(Ricorso rigettato) (Riferimenti normativi: Cod. pen., art. 131-bis; d.P.R. n. 309/1990, art. 73, c. 5) Il fatto Il Tribunale di Lanusei, pronunciando in relazione ad un imputato del reato di cui all…
Stupefacenti: il reato di lieve entità ex art. 73 comma 5 d.P.R. n. 309/1990
Caso Si segnala alla attenzione dei lettori una interessante pronuncia della Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 17674/19, depositata il 29 aprile 2019. Il Tribunale di Venezia, con ordi…
Quando la diversa tipologia della sostanza non costituisce ragione sufficiente per escludere il fatto di lieve entità ex art. 73, comma 5, d.P.R. n. 309 del 1990
Il fatto La Corte di appello di Napoli, in parziale riforma della condanna inflitta dal Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Napoli, a M. S. e a A. J. ex artt. 110 cod. pen. e 73 d.P.R. 9…
La fattispecie di lieve entità di cui al comma quinto dell’art. 73, d.P.R. 09 ottobre 1990, n. 309 e la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis cod. pen. non coincidono
(Annullamento con rinvio) (Normativa di riferimento: C.p. 131-bis; d.P.R., 9/10/1990, art. 73, c. 5) Il fatto La Corte d’appello di Campobasso, con sentenza del 20 febbraio 2018, confermava l…
Sezioni Unite danno alcuni chiarimenti sull’operatività dell’art. 73 comma 5 D.P.R. 309/90
Lo scorso 9 novembre è finalmente stata depositata la motivazione della sentenza n. 51063/2018, con cui le Sezioni Unite hanno chiarito la portata applicativa dell’art. 73 comma 5 D.P.R. 309/1990. Co…