Ai fini della quasi flagranza del reato in cosa consiste il requisito della sorpresa del “reo” con cose o tracce del reato

Il fatto Il Tribunale di Foggia convalidava un arresto in flagranza in ordine al reato di furto aggravato. I motivi addotti nel ricorso per Cassazione Avverso l’ordinanza, proponeva ricorso l’indagato…

La Cassazione chiarisce in che modo è applicabile l’art. 231, c. 2, c.p.: vediamo come

  Cassazione penale, sez. I, 9 luglio 2020 (ud. 9 luglio 2020, dep. 11 agosto 2020), n. 23857 (Presidente Boni, Relatore Renoldi)   (Annullamento con rinvio)   (Riferimento normati…

Nel procedimento di prevenzione il ricorso per Cassazione è ammesso soltanto per violazione di legge o nel caso di motivazione inesistente o meramente apparente

(Ricorsi dichiarati inammissibili) (Riferimento normativo: D.lgs. n. 159/2011, art. 10, c. 3) Il fatto La Corte di appello di Milano confermava il decreto del Tribunale di Milano che aveva applicato …

E’ esperibile la richiesta di revisione della sentenza nei casi di omessa valutazione della remissione di querela intervenuta nel corso del processo

(Annullamento con rinvio) (Riferimento normativo: Cod. proc. pen., art. 630) Il fatto La Corte di appello di Ancona riteneva inammissibile la richiesta di revisione di una sentenza emessa dalla Corte…

Cosa è necessario per integrare il delitto di trasferimento fraudolento di valori

(Annullamento con rinvio) (Riferimento normativo: Cod. pen., art. 512-bis) Il fatto Il Tribunale di Catanzaro, in riforma dell’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carce…

In cosa consiste una impresa mafiosa?

(Annullamento con rinvio) Il fatto Un indagato veniva attinto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere del Giudice per le indagini preliminare del Tribunale di Catanzaro i delitti di partecipa…

In materia di reato associativo di tipo mafioso, in cosa consiste la partecipazione e da cosa può essere desunta

(Annullamento con rinvio) (Riferimento normativo: Cod. pen., art. 416-bis) Il fatto Il Tribunale di Catanzaro, all’esito del riesame, confermava l’ordinanza con la quale il Giudice per le indagini p…

Quando è legittima la decisione di consegna in forza di un M.A.E. esecutivo anche se lo Stato di emissione non dia corso alla richiesta integrativa di acquisire copia della sentenza di condanna a pena detentiva che ha dato luogo alla richiesta

(Ricorso rigettato) Il fatto La Corte di appello di Lecce, sezione di Taranto, aveva disposto farsi luogo alla consegna all’Autorità Giudiziaria rumena che ne aveva fatto richiesta in esecuzione del m…

Nel caso in cui l’ordinanza applicativa della misura cautelare sia contenuta nel medesimo documento con il quale è stata disposta la convalida, l’invalidità della prima non si estende alla seconda

  (Annullamento senza rinvio) Il fatto La Corte d’appello di Milano convalidava un arresto operato su iniziativa della polizia giudiziaria in Varese sulla base di un mandato di arresto europeo e…

In tema di impugnazione delle misure cautelari personali, quando il ricorso per cassazione è ammissibile

(Ricorso dichiarato inammissibile) (Riferimento normativo: Cod. proc. pen., art. 311) Il fatto Il Tribunale di Napoli, adito in sede di riesame ex art. 309 cod. proc. pen., aveva confermato l’ordinan…