Immigrazione

La normativa che regola i flussi migratori e la presenza di stranieri sul territorio italiano. La stabilizzazione dello straniero, il diritto di cittadinanza e i diritti civili. I reati commessi da soggetti presenti irregolarmente sul territorio dello Stato. Le problematiche relative all’ordine di allontanamento del Questore.

 

VOLUME CONSIGLIATO

Immigrazione, asilo e cittadinanza

Il nuovo regolamento europeo sulle migrazioni e l’asilo è legge

Il nuovo regolamento sulla gestione dell’asilo e della migrazione, concordato tra il Parlamento europeo e Consiglio Ue e approvato in data 20 dicembre 2023, è stato ratificato dal Parlamento europeo i…

Il decreto Piantedosi all’attenzione della consulta

Con decreto legge n.1/2023 convertito in legge n.15/2023, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori, è stato anche previsto un nuovo assetto giuridico per le ONG che trasportan…

Minori stranieri non accompagnati: Regolamento sui compiti del Ministero

Sulla G.U. del 29 febbraio è stato pubblicato il Regolamento concernente i compiti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in materia di minori stranieri non accompagnati. Per approfondimen…

Immigrazione: il Decreto Cutro al vaglio della Corte di Lussemburgo

Con le ordinanze n. 3562 e 3563 dell’8 febbraio, le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione hanno rimesso la questione sulle garanzie previste dal decreto cd. Cutro alla Corte di Lussemburgo. P…

La Corte costituzionale albanese sospende il trattato con l’Italia

In data 5 dicembre 2023 il Consiglio dei Ministri, ha approvato un disegno di legge di ratifica del Protocollo tra Italia e Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria, sti…

Legge n.176/2023 sull’immigrazione e ratifica del trattato con l’Albania

Con la legge n.176/2023 del 1° dicembre 2023 sono state apportate modifiche al decreto legge n.133/2023, con il quale il governo ha disposto un’ulteriore stretta in materia di immigrazione. Talune dis…

D.l. 133/2023: in Gazzetta la legge di conversione in materia di immigrazione

Nella Gazzetta Ufficiale del 4 dicembre 2023 è stata pubblicata la legge di conversione del dl 133/2023, in materia di immigrazione.Con il decreto legge n.133/2023, il governo ha disposto un’ulteriore…

Procedura d’asilo: precisazioni CGUE sulla necessaria informazione

La consegna dell’opuscolo comune informativo e lo svolgimento di un colloquio personale sono imposti durante la procedura d’asilo, per il diritto UE, a tutti gli Stati membri, e il rischio di respingi…

Flussi lavoratori stranieri 2023-2025: 450mila ingressi nel triennio

Il DPCM del 27 settembre determina i flussi di ingresso di stranieri da ammettere nel territorio dello Stato nel triennio 2023-2025 per lavoro subordinato, anche per esigenze di carattere stagi…

Immigrazione: d.l. 124/2023 e nuova disciplina dei C.P.R.

Con il decreto legge n.20/2023, c.d. Decreto Cutro, è stata disposta, tra l’altro, una stretta sulla protezione speciale, ma le misure adottate dal Governo, compreso il memorandum con la Tunisia, non …