Scarica qui il testo integrale del Decreto
Potresti leggere anche: Decreto Milleproroghe 2017, bolkestein, esame avvocato, Iva. Ecco il testo.
Decreto Milleproroghe: cosa cambia e per chi
Iva e Irpef sulla Casa.
Per tutto il 2017 la detrazione Irpef sarà del 50% dellIva versata per lacquisto di abitazione in classe energetica A e B direttamente da costruttore. Inoltre, dalla dichiarazione dei redditi 2018 scomparirà lobbligo di indicare gli estremi di registrazione del contratto di locazione, nonché quello della denuncia dellimmobile ai fini Ici (ottenere dietro indicazione labbattimento del 30% dellimponibile derivante dagli affitti a canone concordato).
Approfondisci Speciale Milleproroghe
Turisti e contributo di sbarco
Fino al 2016 tutti i turisti che decidevano di pernottare in una piccola isola erano soggetti al contributo di sbarco, in alternativa alla tassa di soggiorno. Tale contributo, però, era fissato in tetti massimi, che i Comuni non potevano variare a propria discrezione. Dopo lapprovazione del Milleproroghe, invece, è caduta tale limitazione, pertanto i Comuni potranno alzare la soglia, fissata a 2 euro e 50 fino a 5 euro. Linnalzamento è ancora più probabile nei Comuni in prossimità di fenomeni attivi di origine vulcanica.
Potrebbe interessarti anche: Decreto Milleproroghe 2017, ecco i settori colpiti dal decreto
Decreto Milleproroghe 2017: ecco le normative che slittano al 2018
Normativa Antincendio
Doveva entrare in vigore allinizio di questanno, invece è stata posticipata al 31 dicembre 2017. Asili, Scuole, Rifugi alpini e strutture turistico-alberghiere, quindi, avranno un tempo maggiore entro cui potersi adeguare alle nuove norme antincendio.
Scontrini
La lotteria degli scontrini che doveva essere già operativa in via sperimentale il 1° marzo è stata procrastinata al 1° novembre prossimo. Più tempo per adeguarsi, dunque, anche per gli esercenti attività commerciali, in particolare in riferimento agli acquisti effettuati con moneta elettronica (carte di credito e bancomat).
DECRETO FISCALE 2017
Giuseppe Debenedetto – Vincenzo Giannotti, 2016, Maggioli Editore
Il 24 novembre 2016 è stato definitivamente convertito, con modificazioni, il Decreto-Legge n. 193 del 22/10/2016 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili” (cd. Decreto fiscale 2017).
Il provvedimento…
9,90 € 8,91 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Vino e Made in Italy
Posticipato a fine anno (invece che il 12 luglio) anche il termine entro il quale la pubblica autorità dovrà adeguarsi alla normativa europea a salvaguardia del Made in Italy: infatti, si tratta dellunificazione e dellaccreditamento per la verifica annuale del rispetto del disciplinare attraverso il processo di produzione e confezionamento del Vino.
Leggi anche: Decreto Milleproroghe 2017: ecco le novità in edilizia
Ippica e pesce
Non è una battuta: nel maxiemendamento rientra anche la previsione dello stanziamento di diciassette milioni di euro per finanziare i trattamenti di integrazione salariale nel settore della pesca. Prorogata anche la riforma del settore ippico.
Sei interessato alla materia fiscale? Scarica qui il nostro ebook!
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento