Scarica qui il testo integrale del Decreto Milleproroghe pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Sei interessato alla materia fiscale? Scarica qui il nostro ebook!
Esame Avvocato Novità
All’interno del Decreto c’era anche l’emendamento che ha permesso agli aspiranti avvocati che devono sostenere lesame di abilitazione alla professione forense il prossimo dicembre 2017 di tirare un sospiro di sollievo: infatti, è stata rimandata di un anno lentrata in vigore della riforma dellEsame Avvocato, che prevedeva la modifica delle modalità di svolgimento degli esami scritti, soprattutto con la soppressione dei codici commentati consultabili da parte dei candidati.
Per approfondire, leggi: Esame Avvocato 2017 Proroga al 2018, salvato il codice commentato
Milleproroghe 2017, da Maxi a Omni-emendamento: dai venditori ambulanti all’Iva
Davvero eterogenei tra loro i settori incisi dal Decreto: lattività degli ambulanti, che hanno chiesto anche in piazza la proroga delle concessioni fino al 2018; quella dei tassisti, che hanno protestato contro il noleggio di auto con tanto di conducente, il cui contrasto è stato rinviato alla fine dellanno corrente; quella sugli oneri di urbanizzazione promossa dal M5S, normativa tuttavia espunta.
Approfondisci Speciale Milleproroghe
Ma non solo: Ilva, stabilizzazione dei precari Istat, tra cui i ricercatori.
Approvate le varie semplificazioni fiscali introdotte per il 2017: si fa riferimento, tra le altre, alla comunicazione dei dati dei beni concessi in godimento ai soci; alla raccolta delle informazioni sugli acquisti di beni e prestazioni di servizi da parte di soggetti fuori dallo Stato; alla denuncia da parte del locatario nel 730 o modello redditi degli estremi di registrazione del contratto di locazione, o quella ai fini Ici.
DECRETO FISCALE 2017
Giuseppe Debenedetto – Vincenzo Giannotti, 2016, Maggioli Editore
Il 24 novembre 2016 è stato definitivamente convertito, con modificazioni, il Decreto-Legge n. 193 del 22/10/2016 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili” (cd. Decreto fiscale 2017).
Il provvedimento…
9,90 € 8,91 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Decreto Milleproroghe 2017: per Iva, Irap, Ires slittano gli adempimenti
Anche per i parenti di vittime dellamianto ci sono buone notizie: per i familiari di lavoratori deceduti nel 2016 per mesotelioma, sarà possibile usufruire delle prestazioni del Fondo vittime amianto presso lInail.
E’ stato ammesso anche lallineamento di Ires e Irap ai nuovi principi contabili internazionali (OIC) e lo spostamento alla semestralità per linvio delle comunicazioni Iva: slitta quindi il primo adempimento dal 25 luglio al 18 settembre, e al 28 febbraio 2018 il secondo. Prorogata a fine anno, poi, la detrazione Iva al 50% per lacquisto di case in classe energetica A e B cedute da imprese costruttrici.
Potresti leggere anche: Decreto Milleproroghe 2017, ecco i settori colpiti dal decreto
Prorogati di 6 mesi, poi, il finanziamento e la gestione delle attività di sviluppo e promozione del settore agricolo, e rimandata la c.d. sperimentazione della lotteria dello scontrino, fissata al 1° novembre 2017.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento