- qui la relazione
Corte dei conti- sezione regionale di controllo per la Sicilia- deliberazione n. 16/2005- i crediti delle aziende unita’ sanitarie locali della Regione siciliana per gli anni dal 2002 al 2004-
Dalla allegata relazione della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per la regione Sicilia, seppure limitata al vaglio della problematica dei crediti vantati dalle A.S.L., emerge una serie di criticità come peraltro evidenziate in sede di conclusioni inerenti – ad esempio- al contenzioso ed alla mancanza di dati attendibili. Ciò in un contesto del sistema sanità siciliano connotato da profili anomali anche sotto il profilo contabile – erariale.
Leggi anche
Carta d’imbarco: fine dell’obbligo di esibire la carta d’identità per voli nazionali e Schengen
Per i voli nazionali italiani e quelli verso l’area Schengen: dal 10 luglio 2025, al momento dell’im…
laura biarella
11/07/25
Affidamento diretto: la procedimentalizzazione non è gara
La procedimentalizzazione dell’affidamento diretto non lo trasforma in procedura di gara: resta escl…
Armando Pellegrino
08/07/25
La trasparenza nel procedimento amministrativo
Nel procedimento amministrativo la trasparenza si attua anche indirettamente, trovando fondamento ne…
Armando Pellegrino
04/07/25
Infrastrutture, appalti e PNRR, il Decreto-Legge n. 73/2025 in iter alla Camera
Il Decreto-legge 73/2025 punta a completare le opere strategiche e semplificare norme su appalti, tr…
laura biarella
13/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento