- qui la relazione
Corte dei conti- sezione regionale di controllo per la Sicilia- deliberazione n. 16/2005- i crediti delle aziende unita’ sanitarie locali della Regione siciliana per gli anni dal 2002 al 2004-
Dalla allegata relazione della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per la regione Sicilia, seppure limitata al vaglio della problematica dei crediti vantati dalle A.S.L., emerge una serie di criticità come peraltro evidenziate in sede di conclusioni inerenti – ad esempio- al contenzioso ed alla mancanza di dati attendibili. Ciò in un contesto del sistema sanità siciliano connotato da profili anomali anche sotto il profilo contabile – erariale.
Leggi anche
Ddl PMI: novità su lavoro agile e false recensioni
Il 15 gennaio 2025 è stato approvato il Disegno di legge (Ddl) annuale sulle piccole e medie imprese…
Lorena Papini
16/01/25
Concorso PA: bilanciamento tra trasparenza e privacy
L’articolo analizza un caso di pubblicazione di dati personali da parte dell’Istituto Nazionale di P…
Armando Pellegrino
15/01/25
Legge di Bilancio 2025: le novità sulla prima casa
La Legge Bilancio 2025 interviene sulla normativa del Fondo di garanzia per l’acquisto della prima c…
laura biarella
14/01/25
Legge di Bilancio 2025: riforma alla l.108/96, razionalizzazione e vantaggi
La riforma introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 incide sulla legge n. 108 del 1996, sul Fondo per…
Monica Mandico
14/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento