- qui la determina
Corte dei conti – sezione controllo enti – determina n. 42/2005 – I.n.a.i.l. – Istituto nazionale per l’ assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali – gestione finanziaria per l’esercizio 2003 – casellario centrale infortuni-
L’ allegata determina ed unita relazione sul controllo eseguito sull’ I.N.A.I.L. esamina i porfili istituzionali-organizzativo- gestionali dell’ ente previdenziale anche con riferimento al casellario centrale infortuni ed alla assicurazione antiinfortunistica domestica , oltrechè, analogamente all’ I.N.P.S., al sistema dei controlli, al sistema informativo, alle consulenze,alla dismissione del patrimonio immobiliare ed alla cartolarizzazione dei crediti, oltrechè alla esternalizzazione ed al contenzioso. Vengono, altresì, evidenziate le conseguenze che le note vicende giudiziali penali e contabili che hanno coinvolto alcuni vertici dell’ Istituto hanno determinato in seno all’ ente appalesando una situazione di grave malagestione.
Leggi anche
Infrastrutture, appalti e PNRR, il Decreto-Legge n. 73/2025 in iter alla Camera
Il Decreto-legge 73/2025 punta a completare le opere strategiche e semplificare norme su appalti, tr…
laura biarella
13/06/25
Responsabilità enti e prescrizione: i chiarimenti della Cassazione
Ribaditi i principi ermeneutici in tema di responsabilità dell’ente in caso di prescrizione del reat…
Andrea Milani
14/05/25
Il Codice dei contratti pubblici e la sua evoluzione dinamica
Il Codice degli Appalti 2023 cambia ancora: tra modifiche, correttivi e nuove sfide, ecco perché non…
Vincenzo Laudani
12/05/25
Decreto bollette convertito in legge: impignorabilità e altre novità
Il decreto bollette è stato convertito in legge: 200 euro di bonus, impignorabilità degli immobili d…
laura biarella
08/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento