- qui la relazione
Corte dei conti – determina n. 47/2005 – sezione controllo enti – Accademia della Crusca – controllo sulla gestione finanziaria per l’esercizio 2003 –
Dalla fine del sedicesimo secolo, l’Accademia della Crusca si dedica allo studio ed alla comunicazione della lingua italiana; onlus, articolata in quattro centri di studio, che si occupa di importanti ricerche e studi a livello internazionale. Tuttavia, nella relazione viene evidenziata anche la situazione economica fortemente squilibrata seppure con qualche segnale positivo, nonché vengono rilevate la perdurante inammissibile carenza di un Regolamento di Servizi ed una certa qual rigidità della spesa.
Leggi anche
I Comuni non possono limitare gli affitti brevi in forma non imprenditoriale
La regolamentazione degli affitti brevi in Italia è stata oggetto di importanti sviluppi giuridici, …
Giuseppe Bordolli
25/04/25
Trasparenza e protezione dei dati personali: obblighi e limiti per le pubbliche amministrazioni
La pubblicazione di dati personali da parte delle pubbliche amministrazioni richiede bilanciamento t…
Armando Pellegrino
23/04/25
Esami di abilitazione forense: superamento del voto numerico
La sentenza del TAR Lombardia segna, un punto di svolta in materia di trasparenza valutativa negli e…
Aldo Esposito
22/04/25
Riforma disciplina responsabilità degli enti “231”, work in progress
In via di definizione l’articolato di riforma del decreto n. 231/2001 in tema di responsabilità ammi…
laura biarella
18/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento