- qui la relazione
Corte dei conti – determina n. 41/2005 – sezione controllo enti – relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della atuorita’ portuale di Augusta esercizi 2001-2002-2003-
La relazione che segue è oltremodo interessante in quanto attiene ad autorità portuale di recente istituzione di cui al D.P.R. 12 aprile 2001 giusta L. n. 84/1994 che contempla la possibilità di previsione di ulteriori autorità portuali eni porti di categoria II, classi prima e seconda.
Leggi anche
I Comuni non possono limitare gli affitti brevi in forma non imprenditoriale
La regolamentazione degli affitti brevi in Italia è stata oggetto di importanti sviluppi giuridici, …
Giuseppe Bordolli
25/04/25
Trasparenza e protezione dei dati personali: obblighi e limiti per le pubbliche amministrazioni
La pubblicazione di dati personali da parte delle pubbliche amministrazioni richiede bilanciamento t…
Armando Pellegrino
23/04/25
Esami di abilitazione forense: superamento del voto numerico
La sentenza del TAR Lombardia segna, un punto di svolta in materia di trasparenza valutativa negli e…
Aldo Esposito
22/04/25
Riforma disciplina responsabilità degli enti “231”, work in progress
In via di definizione l’articolato di riforma del decreto n. 231/2001 in tema di responsabilità ammi…
laura biarella
18/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento