- qui l’indagine
Corte dei conti – delibera n. 21/2005/g – sezione centrale controllo stato – gestione delle spese in economia per beni e servizi nelle amministrazioni dello stato ministero del lavoro e delle politiche sociali . Ministero dei beni ed attivita’ culturali e
L’ indagine che segue limitata ai due dicasteri del Lavoro e dei beni culturali concerne la spesa pubblica per l’ acquisizione dei beni e servizi ed il sistema centralizzato degli acquisti e relativa evoluzione normativa; le procedure di gestione in economia e gli obblighi di comunicazione alla Corte già previsti dall’ art. 24 Legge n. 289/2002.
Leggi anche
Esami di abilitazione forense: superamento del voto numerico
La sentenza del TAR Lombardia segna, un punto di svolta in materia di trasparenza valutativa negli e…
Aldo Esposito
22/04/25
Riforma disciplina responsabilità degli enti “231”, work in progress
In via di definizione l’articolato di riforma del decreto n. 231/2001 in tema di responsabilità ammi…
laura biarella
18/04/25
La rotazione ordinaria come misura di prevenzione del rischio corruttivo
Le pubbliche amministrazioni devono prevedere, in settori particolarmente esposti alla corruzione, l…
Giovanni Scalera
17/04/25
Acquisizione sanante – Scheda di Diritto
L’acquisizione sanante (o espropriazione sanante) rappresenta uno degli istituti più controversi del…
Redazione
04/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento