Coronavirus, i colori delle Regioni: novità in vista
I Comuni vicini ai focolai dovranno essere chiusi. I timori legati all’espansione del Covid-19 determinata dalle varianti del virus provocano l’allargamento delle zone rosse. In attesa dei dati del monitoraggio che farà entrare in fascia arancione la maggior parte delle regioni, scattano provvedimenti più restrittivi. Soltanto domani il governo si riunirà per pianificare nuove misure e prendere decisioni in vista della scadenza del Dpcm fissata al 5 marzo.
Colori delle regioni
In base alle Ordinanze del Ministro della Salute del 13 febbraio 2021 e del 20 febbraio 2021, sono attualmente ricomprese:
nell’area gialla: Calabria, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto;
nell’area arancione: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Molise, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria;
nell’area rossa: nessuna Regione.
Volume consigliato

Gli aiuti di stato alle imprese - eBook in pdf
• Sovvenzioni e aiuti legittimi e illegittimi
• Recovery Fund
• Recupero degli aiuti di Stato
• Piano nazionale di ripresa e resilienza
© RIPRODUZIONE RISERVATA