Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni utili per superare il concorso che, ricordiamo, ha scadenza il 22 dicembre.
Come superare il concorso? Ecco il volume appena aggiornato:
800 Assistenti Giudiziari
Autori Vari, 2016, Maggioli Editore
Il volume costituisce un’esauriente e chiara guida per prepararsi a tutte le prove (preselettiva. scritta e orale) previste dal concorso per 800 Assistenti giudiziari nei ruoli del personale del Ministero della giustizia-Amministrazione…
39,00 € 35,10 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Concorso Cancellieri: 1000 posti a tempo indeterminato
A causa della carenza di personale, più volte rilevata, presso diversi Uffici Giudiziari italiani, il Ministero della Giustizia ha bandito un Concorso pubblico per lassunzione di 1000 posti a tempo indeterminato, dei quali:
– 200 saranno effettuate attingendo alle graduatorie di altri concorsi per Amministrazioni Pubbliche,
– 800 saranno i vincitori del concorso pubblicato lo scorso 22 novembre.
Potrebbe interessarti anche: Concorso 800 cancellieri. Tutte le novità del bando 2016
Modalità di selezione stabilite dal Decreto: quali saranno le prove
Il Decreto del 20 ottobre 2016, firmato dal Ministro Orlando, contiene tutte le informazioni relative alle modalità di selezione e assunzione.
Il Decreto stabilisce che, oltre alla valutazione dei titoli ed esami, i soggetti partecipanti al concorso dovranno sostenere le seguenti prove desame:
– prova preselettiva che sussiste nella risoluzione di domande a risposta multipla relative ad elementi di diritto processuale civile e di diritto processuale penale (sarà effettuata se si verifica un numero di partecipanti 5 volte il numero dei posti);
– 2 prove scritte che vertono nella risoluzione di quiz a risposta multipla, da 60 domande ciascuno relative ad elementi di diritto processuale civile e di diritto processuale penale;
– colloquio, che riguarderà le materie oggetto degli scritti e gli elementi di ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria, a queste si uniranno domande su nozioni sul rapporto di pubblico nella pubblica amministrazione. Il colloquio includerà anche una conversazione in lingua straniera a scelta dai candidati tra francese, inglese, spagnolo e tedesco, e infine altre domande riguardati il settore informatico.
Bando Cancellieri: informazioni per partecipare al Concorso
Il 22 novembre è stato pubblicato il bando per Cancellieri, gli interessati che vogliono presentare la domanda per partecipare al concorso per Assistenti Giudiziari possono consultare qui il bando.
Requisiti per partecipare al Concorso
I candidati al Concorso per Assistenti Giudiziari devono possedere i seguenti requisiti:
cittadinanza italiana;
maggiore età;
godimento dei diritti civili e politici;
essere fisicamente idonei;
qualità morali e di condotta di cui all’articolo 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
non essere stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare presso una pubblica amministrazione;
non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito della produzione di documenti falsi;
non essere stati negati dai pubblici uffici per effetto di sentenza passata in giudicato;
diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale o diploma equivalente o equipollente, oppure titolo di studio superiore (es. Laurea).
Data e luogo delle prove concorsuali
Il 14 febbraio 2017 saranno pubblicati in Gazzetta Ufficiale il luogo e la data delle prove del Concorso.
Per partecipare al Concorso è necessario presentare la domanda entro il 22 dicembre seguendo le istruzioni della procedura online.
Dopo aver terminato la procedura di registrazione alla piattaforma, i candidati riceveranno unemail con il link per complicare e inviare listanza online. Dopo linvio, i concorrenti dovranno:
salvare,
stampare,
firmare,
scansionare in formato pdf;
inviare, tramite upload, il file della domanda, con una copia di un documento di riconoscimento valido
Una volta completata la registrazione, inserendo i dati richiesti e indicando una password, i candidati riceveranno una seconda mail, contenente il link. Dopo questa seconda fase il sistema invierà una ricevuta con un contenente identificativo, ora e data di invio della domanda, e nome e cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita del candidato. La stessa dovrà essere consegnata il giorno della prova.
Richieste di supporto per il Concorso Cancellieri 2016
Se i candidati necessitano di un’assistenza per partecipare al bando, il Ministero della Giustizia ha attivato dei servizi appositi. Infatti è possibile contattare il Call Center Giustizia al numero 848 800 110 o scrivere unemail a callcenter@giustizia.it.
Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 15.30.
Come superare il concorso? Ecco il volume appena aggiornato:
800 Assistenti Giudiziari
Autori Vari, 2016, Maggioli Editore
Il volume costituisce un’esauriente e chiara guida per prepararsi a tutte le prove (preselettiva. scritta e orale) previste dal concorso per 800 Assistenti giudiziari nei ruoli del personale del Ministero della giustizia-Amministrazione…
39,00 € 35,10 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento