salutare: preparare il terreno per lesame così da stabilire un primo contatto con gli esaminatori, (sembra banale, ma alcune volte per timidezza o ansia si trascura laspetto del saluto);
sedersi comodi, rilassarsi e far vedere che si è davvero pronti per iniziare;
guardare in faccia gli esaminatori durante lesame per dimostrare di essere sicuri;
ascoltare bene le domande dellesaminatore, mai fare lerrore di anticipare una risposta prima che la domanda sia finita.(Dare una risposta affrettata dà lidea che non si è davvero padroni dellargomento e fa pensare che dietro ci sia uno studio mnemonico. Il consiglio è colpire il centro del bersaglio, cioè rispondere precisamente a quanto chiesto);
fare dei collegamenti tra gli argomenti, costruendo un percorso logico;
evitare gli inceppi linguistici, quindi fare un discorso fluido e ben connesso;
fare in modo che la paura non blocchi il momento dellesame, quindi fare un buon respiro e andare dritto per lobiettivo.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento