Alcuni operatori italiani si sono già adeguati prima della scadenza alle nuove tariffe al ribasso. Vediamo quali.
Per approfondire, visita la nostra sezione dedicata agli operatori telefonici.
Niente più costi aggiuntivi in tutta Europa
Ottime notizie per tutti i consumatori, quindi: chiamate, sms e traffico dati nei Paesi dellUnione costeranno esattamente come in Italia. Dopo mesi di proposte, lUnione Europea aveva già deciso per labolizione dei costi aggiuntivi lo scorso febbraio, ma è solo ad aprile che è arrivato il via libera definitivo, e il pericolo di beffe dellultimo minuto è stato scongiurato.
Cosa succederà, esattamente? Il roaming internazionale è il meccanismo che consente ai cellulari di appoggiarsi alle reti di altri operatori quando la rete della propria compagnia non è disponibile (di solito, appunto, quando si è allestero). Questo a un costo aggiuntivo solitamente abbastanza alto. Ebbene, lUnione Europea ha stabilito che i prezzi allingrosso che gli operatori si applicano tra di loro per offrire il roaming si abbasseranno del 90 per cento, con un risparmio che consentirà loro di abbattere tutti i costi aggiuntivi per i clienti.
Vodafone e Tim, roaming gratis dal 15 giugno
Vodafone ha fatto sapere recentemente che applicherà le nuove tariffe più basse solo a partire dal 15 giugno, e quindi proprio dalla data di scadenza stabilita dallUnione Europa. La società ha reso noto che da metà mese tutti i clienti che usano ricaricabili e abbonamenti potranno utilizzare la loro tariffa nazionale anche in tutti i Paesi europei.
Simile il caso di Tim, che ha annunciato che si conformerà alle direttive UE dal 15 giugno. A differenza che con Vodafone, tuttavia, alcune utenze potrebbero già usufruire dellabbattimento dei costi di roaming prima di tale data. Per verificarlo, occorre controllare il proprio account sullapp MyTim.
Wind e Tre, la promozione è già attiva
Wind e Tim invece, è bene sapere, offrono già le nuove tariffe senza costi aggiuntivi ai loro clienti. Wind si è adeguata alla normativa europea già dal 24 aprile, con la sola eccezione delle opzioni della famiglia “Call your Country” e “Tourist Pass” e delle promozioni gratuite. Tre, dal canto suo, ha cancellato i costi di roaming dall8 maggio: come specificato sul sito internet dell compagnia, sms, chiamate e traffico dati allestero costano esattamente quanto in Italia.
Volume consigliato:
Digital revolution
Inder Sidhu con T.C. Doyle, 2016, Maggioli Editore
Le innovazioni digitali stanno trasformando il nostro modo di vivere, l’istruzione, il commercio, la sanità, i trasporti (si pensi al dirompente fenomeno Uber), le città che diventano sempre più “smart”.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento