Vediamo nel dettaglio in cosa consiste il bonus!
Leggi anche: Pensioni, tasse, bonus e consumi: tutte le novità del 2017
Bonus elettrico 2017: quali requisiti avere
Tutti i soggetti affetti da grave malattia o i nuclei familiari presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, hanno diritto al bonus elettrico perché questi sono costretti ad utilizzare particolari apparecchiature elettroniche per sopravvivere.
Di seguito una lista di apparecchi elettromedicali grazie ai quali i soggetti malati possono restare in vita:
apparecchiature per pressione positiva continua
ventilatori polmonari
polmoni dacciaio
tende per ossigeno terapia
concentratori di ossigeno fissi
concentratori di ossigeno portatili
aspiratori
monitor multiparametrici
pulsossimetri
apparecchiature per la dialisi peritoneale
apparecchiature per emodialisi
nutripompe
pompe dinfusione
pompe a siringa
carrozzine elettriche
sollevatori mobili
sollevatori mobili a sedili elettrici
sollevatori mobili a barella elettrici
sollevatori fissi a soffitto
sollevatori per vasca da bagno
materassi antidecubito.
Bonus elettrico 2017 per disagio fisico: come richiederlo?
Per richiedere il bonus elettrico 2017 per disagio fisico è necessario presentare la relativa domanda al Comune di residenza. La richiesta deve essere fatta dal titolare della fornitura elettrica anche se è diverso dal soggetto malato. Verranno compilati i moduli messi a disposizione dal Comune o da qualsiasi ente designato, come per esempio il CAF.
Inoltre, dovranno essere allegati alla domanda un certificato Asl che attesti la condizione del soggetto in questione e quindi che dichiari che a causa della sua situazione è obbligato ad utilizzare determinate apparecchiature elettromediacali indispensabili per la sopravvivenza. Verranno anche indicati il tipo di apparecchiatura e le ore di utilizzo giornaliero oltre allindirizzo in cui è istallata. Ovviamente non possono mancare il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato.
Dovranno essere fornite anche le informazioni reperibili in bolletta come il codice POD e la potenza impegnata o disponibile della fornitura. Il codice POD è un codice alfanumerico che identifica il punto fisico in cui lenergia viene consegnata dal fornitore.
Infine, non è necessario presentare lISEE per ottenere il bonus perché viene concesso al di là della fascia di reddito del richiedente o della famiglia.
Valore economico del bonus elettrico 2017
Economicamente il bonus elettrico 2017 per disagio fisico ha un valore articolato in 3 livelli che dipendono da:
potenza contrattuale,
apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate
tempo giornaliero di utilizzo (fino a 8 ore, tra 8 e 16 ore, oltre 16 ore al giorno)
In base al certificato dellAsl viene calcolato il livello da assegnare al soggetto richiedente.
Leggi anche: Legge 104/92, le Agevolazioni: permessi, detrazioni e indennità per disabili e familiari
Ti consigliamo il seguente volume:
LA PROTEZIONE PATRIMONIALE DEI SOGGETTI DISABILI
Giammatteo Rizzonelli – Piero Bertolaso Brisotto, 2017, Maggioli Editore
Con il decreto attuativo interministeriale, firmato il 23 novembre 2016, è divenuta operativa la Legge 22 giugno 2016, n. 112 – nota come legge sul “Dopo di noi” – volta a favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia dei soggetti con…
26,00 € 23,40 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento