Il contributo potrà essere richiesto dal 17 luglio fino al 31 dicembre 2017. Vediamo come funziona.
Per approfondire, visita la nostra sezione dedicata ai Bonus bebè 2017.
Bonus nido: mille euro per pagare le rette dellasilo
Potrebbe interessarti anche: Bonus mamme domani ok, ora tocca agli asili nido.
LInps fa finalmente chiarezza, quindi: le domande per il Bonus nido potranno essere inviate dal prossimo 17 luglio e fino alla fine dellanno. Potranno ottenere il contributo tutte le famiglie con bambini al di sotto dei tre anni di età che siano iscritti allasilo nido o ai quali vengano riconosciute delle forme alternative di supporto a casa per la presenza di gravi patologie croniche. I bambini dovranno inoltre essere nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2016.
Il Bonus non sarà erogato in una singola tranche, ma in 11 rate mensili da 90,91 euro ciascuna. Non sono previste, come accennato, distinzioni per fasce di reddito o per indice Isee.
Come si richiede il Bonus nido?
Il Bonus nido da mille euro dovrà essere richiesto dal genitore che ha sostenuto la spesa per liscrizione allasilo nido. Sarà inoltre necessario presentare assieme alla domanda tutta la documentazione attestante lavvenuto pagamento delle singole rette o, in caso di bambino affetto da patologia cronica, lattestazione del pediatra che dichiari limpossibilità a frequentare gli asili nido in ragione della malattia.
La domanda per il Bonus potrà essere presentata:
online tramite i servizi telematici dellInps, accessibili con Pin, Spid o Carta Nazionale dei Servizi;
tramite Contact Center integrato, al numero verde 803.164 da rete fissa o 06164.164 da rete mobile;
tramite gli enti di patronato.
Inclusi anche i bambini già iscritti al nido
Nessuna discriminazione, assicura lInps, per i bambini già iscritti agli asili nido e che hanno diritto allagevolazione dal 1° gennaio scorso. Alle loro famiglie sarà riconosciuto in ununica soluzione lintero importo spettante dallinizio del 2017, data di entrata in vigore della Legge di Stabilità, per poi riprendere le rate da 90 euro dal mese successivo.
Ricordiamo, comunque, che per il 2017 il Governo ha stanziato un monte spesa complessivo di 144 milioni di euro. Una volta esaurite tali risorse, lInps non accoglierà più ulteriori domande.
Volume consigliato:
Manuale pratico del ?commercialista 2017
Claudio Orsi, 2017, Maggioli Editore
Manuale pratico del ?commercialista 2017Il “Manuale pratico del commercialista” si pone l’obiettivo di illustrare tutte le principali materie che il dottore commercialista affronta quotidianamente nella propria professione (diritto tributario, contabilità,…
69,00 € 62,10 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento