Il Tribunale ha ritenuto fondate le domande avanzate nei confronti della società Jeff Koons Llc e del Centre Pompidou e non ha accolto leccezione, sollevata dai convenuti, che lopera di Koons costituisse una parodia e la sua riproduzione fosse pertanto scriminata, evidenziando come Le caratteristiche essenziali della parodia sono, innanzitutto, evocare un lavoro esistente, pur essendo notevolmente diverse da esso e, in secondo luogo, costituire unespressione di umorismo o di derisione mentre, nel caso in esame, mancherebbero i necessari termini di paragone essendo la fotografia di Jean-François Bauret poco conosciuta al grande pubblico, con la conseguenza che lopera di Koons non avrebbe potuto quindi suscitare alcun ricordo negli spettatori per creare un effetto comico o di critica tra le due opere. Le domande nei confronti dellartista personalmente sono state invece rigettate in quanto nessun atto di riproduzione era a lui direttamente imputabile in Francia.
Il Tribunale ha quindi inibito la diffusione e riproduzione dellimmagine dellopera contestate e condannato Jeff Koons Llc e il Centre Pompidou al risarcimento dei danni patrimoniali e morali (quantificati in complessivi Euro 24.000), oltre alla rifusione delle spese legali.
Volume consigliato:
Usucapione di beni mobili e immobili
Riccardo Mazzon, 2017, Maggioli Editore
L’opera affronta tutte le problematiche sostanziali e processuali in materia di acquisto della proprietà mediante l’istituto dell’usucapione.Il volume fa ampio ricorso a rilievi giurisprudenziali per evidenziare…
35,00 € 31,50 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento