Salute, tra libertà d’impresa e tutela Inail: indennizzabile la malattia lavorativa “non tabellata”

Scarica PDF Stampa
La questione “occupazione” è argomento di quotidiana rilevanza, non soltanto in termini politici ma anche per tutti gli aspetti inerenti il benessere dell’individuo sia in ambito lavorativo che in quello socio-familiare, potremmo dire persino “antropologico”: la tutela della salute psico-fisica della persona assume, infatti, una precisa priorità nel “panorama” concreto della vita e ciò implica, dunque, una particolare presa di coscienza a tutti i livelli, a partire dalle Istituzioni e dalle imprese.

Il caso, esaminato dalla Corte di Cassazione Sezione Lavoro con ordinanza 05-03-2018 n. 5066, verte in ambito di lavoro subordinato privato e di integrità psico-fisica.

Nella fattispecie, un soggetto, alle dipendenze di una testata giornalistica, affermava di avere contratto un grave disturbo dell’adattamento con ansia e depressione, a causa di un forte stress derivante da straordinari effettuati per moltissime ore.

In primis, va ricordato che la Carta Costituzionale italiana tutela il diritto al lavoro, innanzitutto, tra i suoi principi fondamentali (art. 4) ed il diritto alla salute (art. 32) nella prima parte inerente il cosiddetto “diritto sostanziale”.

Segnatamente, sotto il profilo sostanziale “speciale”, l’ordinamento italiano prevede, all’art. 3 T.U. n. 1124/1965, la tutela assicurativa, da parte dell’INAIL., in caso di malattia professionale: in termini probatori, ricade sul lavoratore (esclusivamente) l’onere di dimostrare il nesso di causalità tra la lavorazione patogena e la malattia diagnosticata.

A riguardo, due sarebbero le tipologie di rischio assicurato e, quindi, indennizzabile: non soltanto il  rischio specifico, quello cioè derivante dalla pericolosità, bensì anche il rischio improprio e cioè oggettivo ovvero il rischio derivante non dallo svolgimento della precisa attività lavorativa, eppure collegato con essa, come ad es. l’articolazione delle pause, la locomozione interna agli spazi di lavoro. In tal senso, tale seconda forma di danno può essere qualificato come “ambientale”.

Secondo tali principi ammessi dalla giurisprudenza di legittimità, dunque, la tutela INAIL sarebbe riconoscibile per ogni forma di tecnopatia, fisica o psichica, in quanto considerabile comunque quale conseguenza dell’attività lavorativa, sia che riguardi la lavorazione che l’organizzazione del lavoro e le sue modalità di esplicazione: ciò, peraltro, anche se l’attività non sia compresa tra le malattie tabellate o tra i rischi specificamente indicati in tabella.

In conclusione, quindi, in base al ragionamento della Corte, il dipendente ha diritto al riconoscimento della malattia lavorativa in quanto il danno sarebbe in re ipsa e, cioè, eziologicamente imputabile alle scelte organizzative del lavoro adottate dall’azienda datrice e di cui lo Stato, in quanto di matrice sociale (art. 38 Cost.), è tenuto a farsi carico, anche in attuazione del principio di solidarietà economica e sociale (art. 2) e di eguaglianza (art. 3).

Volume consigliato 

Risarcimento dei danni e responsabilità per infortuni sul lavoro

Corredata di formulario e giurisprudenza, l’opera è un’analisi della responsabilità civile del datore di lavoro (e del terzo), nella sua interazione con la tutela previdenziale dell’Inail. Rappresentando un sicuro sussidio professionalmente, si affrontano le criticità inerenti sia agli aspetti sostanziali sia processuali. Si analizzano, anche attraverso l’evoluzione giurisprudenziale, le varie tipologie di danno e la relativa risarcibilità:  danno biologico (interazioni tra diritto civile e previdenziale; sistema tabellare; danno temporaneo, permanente di lieve entità e mortale); danno differenziale (quantificazione; oneri assertori del lavoratore; esonero da responsabilità; danno complementare (morale e psichico, da perdita di chance). Vengono inoltre considerati, vagliando la casistica di riferimento: l’obbligo di sicurezza del datore di lavoro (nesso di casualità e ripartizione degli oneri probatori; condotta del lavoratore e sua rilevanza nell’accertamento del nesso causale); la responsabilità civile dei terzi estranei al rapporto assicurativo; le azioni processuali ordinarie e speciali. Al volume sono collegate delle significative risorse on line; alla pagina www.approfondimenti.maggioli.it sono infatti disponibili la normativa di riferimento aggiornata, la giurisprudenza, la prassi e un ricco formulario compilabile e stampabile.Daniele Iarussi Avvocato giuslavorista in Mantova, oltre che consulente legale in Italia e all’estero. Titolare e fondatore dello Studio Legale Iarussi. Formatore presso primari Enti (pubblici e privati). Dottore di ricerca in Diritto dell’Economia e delle Relazioni Industriali, indirizzo Diritto del lavoro, nell’Università di Bologna. Già docente a contratto in Istituzioni di diritto privato nell’Università di Bologna. Ha svolto attività di ricerca in materia di diritto del lavoro, anche all’estero. Autore di oltre settanta pubblicazioni scientifiche, tra cui tre monografie. Redattore e componente del comitato scientifico per importanti riviste di diritto del lavoro. 

Daniele Iarussi | 2017 Maggioli Editore

58.00 €  55.10 €

Prof. Avv. Basso Alessandro Michele

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento