Riforma penale: come funziona la nuova prescrizione

Redazione 17/07/17
Scarica PDF Stampa
Una delle novità più importanti introdotte dalla recentissima riforma penale (Legge 103/2017) riguarda la nuova disciplina della prescrizione del reato. La riforma modifica completamente la tanto criticata Legge ex Cirielli del 2005 e stabilisce che d’ora in avanti la prescrizione venga sospesa per un periodo massimo di 18 mesi sia dopo la condanna in primo grado sia dopo la condanna in appello. Cambia inoltre il periodo di prescrizione per chi commette reati gravi contro i minori.

Vediamo allora di fare chiarezza e stabilire cosa cambierà nella pratica per tutti i processi penali.

 

Sospensione fino a 18 mesi dopo la condanna

La riforma della prescrizione del reato va a modificare e integrare gli articoli dal 158 al 161 del Codice penale. In particolare, la novità più importante è l’introduzione dei commi 2 e 3 all’articolo 159, che regolano la nuova sospensione della prescrizione dopo le sentenze di condanna.

La Legge ex Cirielli stabiliva che il termine di prescrizione fosse pari al massimo della pena edittale prevista per il tipo di reato, con aumento di solo un quarto del termine in presenza di causa interruttive. Questo ha fatto sì che negli ultimi anni migliaia di processi siano stati interrotti per scadenza dei termini. I nuovi commi 2 e 3 dell’art. 159 c.p. stabiliscono invece che il corso della prescrizione sia sospeso:

  • nel giudizio di primo grado, dal termine per il deposito delle motivazioni della sentenza di condanna sino alla pronuncia del dispositivo della sentenza di appello;
  • nel giudizio di appello, dal termine per il deposito delle motivazioni della sentenza di condanna sino alla pronuncia del dispositivo della sentenza di Cassazione.

In entrambi i casi, comunque, il periodo di sospensione della prescrizione non può essere superiore a un anno e sei mesi.

 

Volume consigliato:

Riforma penale guida commentata alla Legge 103/2017

Con la Legge 23 giugno 2017, n. 103 (G.U. n. 154 del 4 luglio 2017), il legislatore ha apportatosignificative modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario.  Attraverso un’analisi puntuale e tabelle di raffronto tra vecchia e nuova disciplina, questo nuovissimo Manuale fornisce un primo commento sistematico delle disposizioni contenute nella Riforma penale e approfondisce le numerose novità legislative introdotte sia dal punto di vista sostanziale che processuale, che hanno inciso su: • estinzione del reato per condotte riparatorie • modifiche ai limiti di pena per i delitti di scambio elettorale politico mafioso, furto, rapina ed estorsione • disciplina della prescrizione • incapacità dell’imputato a partecipare al processo, domicilio eletto, indagini preliminari, archiviazione • udienza preliminare, riti speciali, istruzione dibattimentale e struttura della sentenza di merito • semplificazione delle impugnazioni • organizzazione dell’ufficio del pubblico ministero. Chiarisce inoltre i temi più significativi della Riforma contenuti nelle deleghe al Governo sulla riforma della procedibilità per taluni reati, per il riordino di alcuni settori del codice penale e per una revisione della disciplina del casellario giudiziale penale, per la riforma del processo penale e dell’ordinamento penitenziario. Un’indispensabile Guida per il Professionista che deve orientarsi tra nuovi istituti e procedure.Nicola D’AngeloMagistrato, autore di testi di diritto, collabora su tematiche giuridiche con diverse riviste tra cui “Progetto sicurezza”, “Rivista Giuridica di Polizia” e “L’Ufficio Tecnico”, tutte pubblicate da Maggioli Editore.Antonio Di Tullio D’ElisiisAvvocato in Larino, autore di pubblicazioni cartacee e numerosi articoli su riviste giuridiche telematiche.

Antonio Di Tullio D’Elisiis, Nicola D’Angelo | 2017 Maggioli Editore

25.00 €  23.75 €

 

La condanna in primo grado

Poniamo quindi che un imputato sia condannato in primo grado.

La novità rispetto alla precedente Legge ex Cirielli sta nel fatto che a partire dalla scadenza del termine per il deposito delle motivazioni (e quindi non oltre 90 giorni dopo il dispositivo) scatta un periodo di sospensione della prescrizione che dura fino alla lettura del dispositivo della sentenza che definisce il grado successivo di giudizio (e quindi la sentenza di appello). In caso di ritardi, il periodo di prescrizione comincia a scorrere nuovamente dopo 18 mesi dal termine per il deposito, anche se non viene pronunciato il dispositivo della sentenza.

In caso di proscioglimento dell’imputato, invece, non cambia nulla: la prescrizione continua a decorrere nell’eventuale giudizio di appello.

La condanna in appello

Il procedimento è del tutto simile in caso di condanna in appello. Il decorso della prescrizione viene sospeso dalla scadenza del termine fissato per il deposito delle motivazioni d’appello fino alla lettura del dispositivo della sentenza di Cassazione, o in alternativa fino allo scadere dei 18 mesi. Attenzione, però: nel caso invece in cui l’imputato sia prosciolto, o nel caso vi sia dichiarazione di nullità con rinvio al giudice di primo grado, non solo non si ha una seconda sospensione della prescrizione, ma si annulla anche la sospensione precedentemente maturata.

Il giudizio definitivo di Cassazione, in ultimo, non viene interessato dalla sospensione dei termini di prescrizione. Analogamente a quanto accade per il giudizio di appello, tuttavia, in caso di sentenza favorevole all’imputato viene annullato anche la sospensione precedentemente maturata.

La prescrizione dei reati contro i minori

La riforma penale introduce un’altra importante novità in tema di prescrizione.

Attraverso l’aggiunta di un comma all’art. 158 c.p., la riforma stabilisce che nel caso di reati gravi nei confronti di minorenni e vittime vulnerabili, come i maltrattamenti in famiglia, la riduzione in schiavitù e la prostituzione e pornografia minorile, il termine della prescrizione decorra non da quando il fatto è stato presumibilmente commesso ma solo dal compimento del diciottesimo anno di età della persona offesa. In questo caso, dunque, la possibilità di prescrizione viene fortemente ridotta e limitata.

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento