Diritto penale
L’area del Portale che si occupa di diritto penale e procedura penale.
Referente: Avv. Antonio Di Tullio D’Elisiis
VOLUMI CONSIGLIATI
La disciplina dei reati in materia di stupefacenti;
Reati contro la Pubblica Amministrazione;
Sequestri e confische
Categorie di approfondimento
Getto pericoloso di cose: non è richiesto alcun nocumento
Ai fini della configurabilità del reato di getto pericoloso di cose non è richiesto alcun nocumento (Riferimento normativo: Cod. pen., art. 674).Volume consigliato: La Riforma Cartabia della giustizia…
Preclusione del giudicato e configurabilità identità del fatto
Quando è configurabile l’identità del fatto ai fini della preclusione del giudicatoVolume consigliato per approfondire: Formulario Annotato del Processo Penale dopo la Riforma Cartabia
L’invasione di case popolari è sempre perseguibile d’ufficio
L’invasione di un'alloggio realizzato dall'istituto autonomo delle case popolari è sempre perseguibile d’ufficio.(Riferimenti normativi: Cod. pen., artt. 633, 639-bis)Volume consigliato per approfondi…
Riforma Cartabia: furto aggravato divenuto procedibile a querela
La Corte di Cassazione (Sezione V Penale, Sentenza n. 37034 dell’8 settembre 2023) ha spiegato la sopravvenuta procedibilità a querela del reato di furto (di cui all'art. 624 c.p.) aggravato dalle cir…
Perquisizione: quando non servono autorizzazione o avviso diritto d’assistenza
La perquisizione di cui all'art. 41, r.d. 18 giugno 1931, n. 773 non presuppone la preventiva autorizzazione dell'Autorità giudiziaria, né che la persona sottoposta a controllo sia avvisata del diritt…
Doppia punibilità art. 7 l.69/2005 e perseguibilità a querela
Cosa è necessario per soddisfare la condizione della doppia punibilità prevista dall'art. 7 della legge n. 69/2005, non rileva la perseguibilità a querela secondo l'ordinamento italiano.(Riferimento n…
Falsa attestazione in perizia giurata: falsità ideologica
Integra il reato di falsità ideologica in atto pubblico la condotta del tecnico che attesti falsamente in una perizia giurata.(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 483)Volume consigliato per approfo…
Mandato di arresto europeo: rimedio di ricorso per Cassazione
In tema di mandato di arresto europeo, l'unico rimedio esperibile avverso i provvedimenti relativi a misure cautelari personali è il ricorso per Cassazione per violazione di legge.Per approfondire con…
Non accoglimento patteggiamento e decreto giudizio immediato
Il mancato accoglimento della richiesta di patteggiamento proposta in sede di opposizione a decreto penale comporta l'emissione del decreto di giudizio immediato.Volume consigliato per l’approfondimen…
Scritti offensivi su Whatsapp: diffamazione o ingiuria?
Commento a sentenza 27540/2023 sull'elemento distintivo tra il delitto di ingiuria e quello di diffamazioneVolume consigliato per approfondire: Schemi e Lezioni Diritto penale