Immigrazione
La normativa che regola i flussi migratori e la presenza di stranieri sul territorio italiano. La stabilizzazione dello straniero, il diritto di cittadinanza e i diritti civili. I reati commessi da soggetti presenti irregolarmente sul territorio dello Stato. Le problematiche relative all’ordine di allontanamento del Questore.
VOLUME CONSIGLIATO
La politica migratoria del governo e le recenti decisioni dei giudici
Corte UE: no al favoreggiamento per genitori migranti. Nuovi ostacoli ai rimpatri previsti dal Proto…
Asilo e Regolamento Dublino III: tra clausole discrezionali e limiti del giudice
La Cassazione, con l’ordinanza n. 14393/2025, ribadisce i limiti del giudice nazionale nell’ordinare…
La cittadinanza italiana – Scheda di Diritto
La cittadinanza è il vincolo giuridico che unisce una persona allo Stato, dal quale derivano diritti e doveri reciproci.
Regolamenti (o sistema) di Dublino – Scheda di diritto
I Regolamenti di Dublino rappresentano una componente fondamentale del sistema di immigrazione e asilo dell’Unione Europea (UE).
Emersione del lavoro irregolare nell’interesse dello straniero: il termine è di 180 giorni
Una sentenza del Consiglio di Stato stabilisce a 180 giorni il termine entro cui dev’essere chiusa la procedura di emersione del lavoro irregolare, nell’interesse del lavoratore straniero; con questa …
La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale di alcune disposizioni contro le immigrazioni clandestine
Indice: Il fatto Le questioni prospettate nell’ordinanza di rimessione Le argomentazioni sostenute dalle parti e degli amici curiae Le valutazioni giuridiche formulate dalla Consulta Conclu…