Detrazioni fiscali Ristrutturazioni 2017, Ecobonus, Bonus mobili: la guida

Redazione 21/12/16
Con l’approvazione definitiva della nuova Legge di Stabilità (scarica qui il testo) sono state introdotte importanti novità circa il rinnovo per il 2017 rispettivamente di ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus mobili.
Per tutti gli approfondimenti si consigliano i seguenti speciali:

Bonus ristrutturazioni 2017
Bonus mobili 2017
Ecobonus 2017

Ecobonus 2017: tutte le novità previste per il prossimo anno
Infatti, in base a quanto previsto dalla manovra, l’ecobonus 2017 può arrivare fino al 75% per i condomìni, è stato stabilizzato fino al 2021, e rimane detraibile nell’arco di 10 anni.
Bonus mobili e bonus ristrutturazioni 2017: quali sono le novità
Per maggiori informazioni sulle detrazioni previste si consiglia SPECIALE LEGGE DI STABILITÀ 2017

Manovra Finanziaria 2017 – Le novità in materia di edilizia, urbanistica e ambiente
Lisa De Simone, 2016, Maggioli Editore
Con l’approvazione in via definitiva della Manovra 2017 (Legge di Stabilità 2017) il 14 dicembre, Casa Italia è una realtà e diventa operativo il piano di messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico e privato.
L’ebook passa in rassegna…

9,90 € 8,91 € Acquista

su www.maggiolieditore.it

È stata, poi, prevista la proroga di 1 anno della detrazione 50% per le ristrutturazioni edilizie così come per il bonus mobili ed elettrodomestici (sempre al 50%).
Interventi di efficienza energetica
Per quanto riguarda gli interventi di efficienza energetica, la Legge di Stabilità estende al 2017 la detrazione 65%.
Interventi di adeguamento sismico
Sono previste detrazioni anche per gli interventi di adeguamento sismico, dietro però la previsione di percentuali di detrazione diverse a seconda della tipologia di intervento.
Quali saranno le detrazioni sulla casa strutturali che partiranno dal 2017? Clicca qui per continuare a leggere

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento