Speciale DEF 2017
DEF 2017: incapienti esclusi dal Bonus Casa
Infatti, come già si è verificato in ordine al c.d. Bonus Renzi, in relazione al quale gli incapienti, appunto, sono stati esclusi in quanto detengono un reddito inferiore agli 8 mila euro lanno, tale ingiustizia sostanziale riemerge nellambito del Bonus Casa.
In questo caso, poiché gli stessi non pagano lIrpef, risultano obiettivamente privi del diritto di usufruire delle agevolazioni sulla casa. Per questo motivo, è stata avanzata nuovamente una proposta che cerca di far fronte allirragionevole discriminazione emergente nel senso già precisato. In particolare, si dovrebbe permettere alle assemblee di condominio di cedere lo sconto fiscale su ristrutturazioni (50%), risparmio energetico (65%), interventi antisismici (fino all85%), nonché alle società di servizi energetici (Esco). In questo modo, i condòmini potrebbero usufruire dei benefici fiscali tramite lo sconto che viene concesso sui lavori, a prescindere dunque dal reddito.
Per approfondire, leggi: Bonus sulla casa 2017, quali sono le nuove agevolazioni?
Riforma del Catasto: si farà mai?
Inoltre, da un punto di vista strettamente fiscale, le altre novità in pentola riguardare in primo luogo il catasto. Per lennesima volta, infatti, sembra sia destinata nuovamente a slittare la sua riforma. In secondo luogo, si parla di Durc, in merito alle imprese che hanno aderito alla rottamazione delle cartelle. Queste ultime, infatti, non potendo conseguire il certificato di regolarità contributiva prima dellavvenuto versamento della prima rata, sarebbero in maniera discriminatoria escluse dagli appalti di servizi e contratti con la PA.
Iperammortamento prorogato per tutto il 2018
Discussa anche la manovra fiscale relativa alle c.d. rottamazione delle liti pendenti, nonché la disciplina di detassazione riservata ad una lista di beni intangibili, dalla quale eliminare i marchi commerciali. Arriverebbe poi la proroga delliperammortamento per tutto il 2018, tra le misure programmate al fine di valorizzare le Pmi.
Per approfondire l’iperammortamento, leggi: Nuove agevolazioni 2017, rifinanziamento e proroga della Sabatini-ter
DECRETO FISCALE 2017
Giuseppe Debenedetto – Vincenzo Giannotti, 2016, Maggioli Editore
Il 24 novembre 2016 è stato definitivamente convertito, con modificazioni, il Decreto-Legge n. 193 del 22/10/2016 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili” (cd. Decreto fiscale 2017).
Il provvedimento…
9,90 € 8,91 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento