Volume consigliato
Coronavirus: pubblicate in G.U. misure urgenti in materia di detenzione domiciliare
In G.U. n. 119 del 10 maggio 2020 è pubblicato il Decreto-Legge 10 maggio 2020, n. 29: Misure urgenti in materia di detenzione domiciliare o differimento dell’esecuzione della pena, nonché’ in materia di sostituzione della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari, per motivi connessi all’emergenza sanitaria da COVID-19, di persone detenute o internate per delitti di criminalità organizzata di tipo mafioso, terroristico e mafioso, o per delitti di associazione a delinquere legati al traffico di sostanze stupefacenti o per delitti commessi avvalendosi delle condizioni o al fine di agevolare l’associazione mafiosa, nonché di detenuti e internati sottoposti al regime previsto dall’articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, nonché, infine, in materia di colloqui con i congiunti o con altre persone cui hanno diritto i condannati, gli internati e gli imputati.
Leggi anche
Imbrattamento di cose altrui: non illegittimo costituzionalmente l’art. 639 c.p.
Inammissibile l’illegittimità costituzionale dell’art. 639 cod. pen., sul deturpamento o imbrattamen…
Antonio Di Tullio D'Elisiis
11/07/25
Manuale operativo delle misure cautelari personali – La recensione della settimana
Il Manuale operativo delle misure cautelari personali è uno strumento essenziale per orientarsi nell…
Recensioni
09/07/25
Ricostruzione del fatto ed esigenze cautelari rilevabili in Cassazione
Come sono rilevabili in Cassazione la ricostruzione del fatto e le questioni relative all’intensità …
Antonio Di Tullio D'Elisiis
05/07/25
L’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale: depositata la sentenza
La Corte costituzionale conferma la legittimità dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio: no violazione…
Antonio Di Tullio D'Elisiis
04/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento