Facendo riferimento al calendario, pubblicano lo scorso febbraio, il 29 maggio 2017 alle ore 10.30, ci sarà la prima data della prova preselettiva a questa seguiranno le altre fino al 12 giugno.
Concorso VF: cosa prevede la prova preselettiva?
In riferimento allart 6 del bando di concorso, la prova consisterà nella risoluzione di domande a risposta multipla di tipo logico deduttivo e analitico e domande a risposta multipla inerenti alle seguenti materie:
Italiano
Storia
Cittadinanza e Costituzione
Scienze
Geografia
Tecnologia
Matematica (aritmetica, geometria, misura, dati)
Ad ogni quesito sarà assegnato il seguente punteggio:
Risposta esatta 1
Risposta errata 0
Risposta non data 0
Risposta multipla 0
Dove scaricare i quesiti della banca dati?
Da oggi, nella sezione concorsi del sito ufficiale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nella sezione concorsi, i candidati potranno visualizzare la banca dati con i quesiti dai quali verranno estratti quelli che saranno oggetto d’esame nella prova preselettiva.
Inoltre, si ricorda ai candidati, che durante lo svolgimento della prova:
non potranno comunicare tra loro, nè mettersi in relazione con altri soggetti;
non potranno portare in sede carta da scrivere, manoscritti, libri;
non potranno utilizzare telefonini o apparecchiature elettroniche di nessun genere.
250 VIGILI DEL FUOCO
a cura di Giuseppe Cotruvo, 2016, Maggioli Editore
Il manuale “250 Vigili del Fuoco” è uno strumento di preparazione per sostenere tutte le prove previste dal concorso per 250 Vigili del Fuoco, pubblicato in G.U. 15 novembre 2016, n. 90.Il testo è così articolato:
Una parte…
35,00 € 31,50 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento