Le prove preselettive del concorso per 800 Assistenti Giudiziari prevedono 50 quesiti a risposta multipla sulle materie di diritto amministrativo e diritto pubblico. Saranno ammessi alle prove scritte i 3.200 candidati che avranno ottenuto il punteggio più alto, oltre a coloro che avranno un punteggio pari al concorrente classificatosi allultimo posto utile.
Vediamo allora nel dettaglio come funzionano le prove del concorso e su cosa bisognerà prepararsi.
Leggi il Decreto del Ministero della Giustizia che disciplina la preselezione del Concorso Cancellieri.
Concorso Cancellieri: la preselezione a Roma dall8 maggio
È quindi finalmente ufficiale: le prove preselettive del Concorso Cancellieri si svolgeranno dall8 al 24 maggio a Roma, e precisamente pressi la Fiera di Roma, via A. G. Eiffel (traversa via Portuense), ingresso Nord. Sul sito del Ministero della Giustizia saranno forniti nei prossimi giorni ulteriori indicazioni di natura logistica per il raggiungimento della sede.
La preselezione è stata resa necessaria, come previsto dal bando di concorso, dallaltissimo numero di domande di iscrizione pervenute: il Ministero ha reso noto che si sono superate le 300mila richieste. Una tale partecipazione è dovuta in gran parte allapertura del concorso a tutti coloro che possedevano un diploma di istruzione secondaria.
Quando e dove ci si deve presentare alle prove?
Il Ministero ha stilato un preciso calendario delle prove preselettive basato sullordine alfabetico dei candidati ammessi. Ogni giorno dall8 al 24 maggio, con lesclusione dei sabati e delle domeniche, i candidati saranno invitati a disporsi in tre padiglioni diversi e nelle due tranche delle 8.30 e delle 14.30.
I candidati che non si presenteranno nel luogo, nel giorno e nellora stabiliti saranno ritenuti rinunciatari ed automaticamente esclusi dalla procedura. È inoltre fondamentale ricordarsi di portare con sé il documento di riconoscimento e la ricevuta di invio della domanda di partecipazione rilasciata dal sistema informatico.
Come si svolgeranno le prove preselettive?
Le prove preselettive, come accennato, consisteranno in cinquanta quesiti con risposta a scelta multipla che verteranno su elementi di diritto amministrativo ed elementi di diritto pubblico. Le prove si svolgeranno con modalità informatiche e dovranno essere completate una dopo laltra, senza soluzione di continuità. Il tempo totale a disposizione dei candidati è pari a 45 minuti.
Per ogni risposta esatta sarà assegnato un punto, per ogni risposta errata saranno sottratti 0,35 punti e per ogni risposta non data saranno sottratti 0,15 punti. Il punteggio conseguito nelle prove preselettive, in ogni caso, non concorre ai fini della votazione complessiva finale.
Saranno ammessi alle prove scritte i candidati classificatisi ai primi 3.200 posti in base al punteggio ottenuto.
Le prove scritte e la prova orale del Concorso
La due prove scritte del Concorso Cancellieri 2017, ricordiamo, consisteranno in due esami da 60 domande a risposta multipla ciascuno, aventi ad oggetto rispettivamente gli elementi di diritto processuale civile e gli elementi di diritto processuale penale. Alle suddette prove saranno assegnati i punteggi massimi di 30 punti. Supereranno lesame scritto i candidati che riporteranno una votazione di almeno 22,5 punti su 30 per prova.
Il colloquio verterà sulle stesse materie delle prove scritte, nonché sugli elementi di ordinamento giudiziario, di servizi di cancelleria e sulle nozioni di rapporto di pubblico impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione. La prova orale comprenderà, inoltre, l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera: il candidato potrà scegliere tra francese, inglese, spagnolo e tedesco. In sede di prova orale sarà infine accertata la conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Supereranno il colloquio i candidati che conseguiranno una votazione di almeno 21 punti su 30.
Il volume con i quiz per tutte le prove del Concorso:
Concorso Cancellieri – 800 ASSISTENTI GIUDIZIARI – Quiz per tutte le Prove
2016,
Il volume costituisce una ricca rassegna di quesiti a risposta multipla con risposta commentata per prepararsi a tutte le prove d’esame (preselettiva, scritta e orale) previste dal concorso per 800 Assistenti giudiziari nei ruoli del personale del Ministero della…
27,00 € 24,30 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento