In base a quanto riportato nella sentenza in esame, si evince come «E illegittima, per vizio di ultrapetizione ex art. 112 c.p.c., una sentenza del G.A. che ha disposto la condanna della P.A. al risarcimento del danno in favore di una ditta concorrente ad una gara di appalto, a titolo di responsabilità precontrattuale ex art. 1337 c.c., piuttosto che ex art. 2043 c.c., ove la ditta stessa abbia chiesto la condanna dellAmministrazione appaltante esclusivamente a titolo di risarcimento del danno sofferto in conseguenza della mancata aggiudicazione della medesima gara»
Il Consiglio di Stato, rifacendosi a quanto già riportato in una sentenza della Corte di Giustizia, C-314/09 del 30 settembre 2010, hanno acclarato come la responsabilità della stazione appaltante da mancata aggiudicazione può essere qualificata come responsabilità ex art. 2043 c.c. Proprio in questa disposizione del Codice Civile, trova un risvolto il tema del risarcimento dei danni derivanti dalla non corretta attività procedimentale e, tra laltro, dallemissione di provvedimenti illegittimi da parte dellAmministrazione. Tuttavia, in simile circostanza, non è necessaria la prova dellelemento soggettivo.
Il Consiglio di Stato ha altresì affermato come «affinché possa ritenersi integrata la responsabilità precontrattuale della P.A., è necessario che le trattative siano giunte ad uno stadio avanzato ed idoneo a far sorgere nella parte che invoca laltrui responsabilità il ragionevole affidamento sulla conclusione del contratto; che, inoltre, la controparte pubblica cui si addebita la responsabilità le abbia interrotte senza un giustificato motivo; e infine che pur nellordinaria diligenza della parte che invoca la responsabilità, non sussistano fatti idonei ad escludere il suo ragionevole affidamento sulla conclusione del contratto»
Ricordiamo come la responsabilità pre-contrattuale sia quella sancita dallart. 1337 c.c. e riconducibile a condotte contrarie ai principi di buona fede e correttezza nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto.
Gli appalti pubblici
Alessandro Massari, 2016, Maggioli Editore
Il volume offre l’analisi e un primo commento delle numerose ed importanti novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 (L. 208/2015), dal D.L. 210/2015 (cd. Milleproroghe 2016) e dal Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità sulla…
58,00 € 52,20 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento