Clausola penale e caparra confirmatoria

Redazione 20/11/18
Scarica PDF Stampa
Per sapere tutto su questo argomento leggi “Clausola penale e caparra” di Manuela Rinaldi.

La clausola penale, mediante la quale le parti stabiliscono una prestazione in caso di inadempimento o di ritardo nell’adempimento, ha quale unico effetto, quello di limitare il risarcimento alla prestazione promessa, a meno che non sia stata stabilita la risarcibilità per il danno ulteriore.

Nell’ipotesi in cui sia stato stabilito un danno ulteriore, ricorre l’inversione dell’onere della prova per cui l’ammontare del danno deve essere provato dal creditore.

Le funzioni

La clausola penale ha diverse funzioni: essa permette alle parti una precostituzione negoziale del danno; inoltre, assume funzione deterrente avverso l’inadempimento e, da ultimo, può essere inquadrata nella categoria delle autotutele private. Secondo l’art. 1383 c.c., il creditore non può domandare all’unisono la prestazione principale e la penale (se questa non è stata stipulata solo per il ritardo).

Il valore della clausola non deve avere valore irrisorio, altrimenti viene aggirato il divieto di cui all’art. 1229 c.c., che vieta alle parti di escludere o limitare la responsabilità del debitore per dolo o colpa grave o, nei casi di ordine pubblico, anche per colpa. Al contempo, tale clausola non deve avere valore eccessivo rispetto al contenuto dell’obbligazione principale, potendo in tal caso essere ricondotta giudizialmente ad equità.

La caparra confirmatoria

L’art. 1385 c.c. disciplina la caparra confirmatoria prevedendo che se al momento della conclusione del contratto una parte dà all’altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o una quantità di altre cose fungibili, la caparra, in caso di adempimento, deve essere restituita o imputata alla prestazione dovuta. Se la parte che ha dato la caparra è inadempiente, l’altra può recedere dal contratto, ritenendo la caparra; se inadempiente è invece la parte che l’ha ricevuta, l’altra può recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra. Se però la parte che non è inadempiente preferisce domandare l’esecuzione o la risoluzione del contratto, il risarcimento del danno è regolato dalle norme generali. Da questa si distingue la caparra penitenziale prevista dal successivo art. 1386 c.c., per cui se nel contratto è stipulato il diritto di recesso per una o per entrambe le parti, la caparra ha la sola funzione di corrispettivo del recesso. In questo caso, il recedente perde la caparra data o deve restituire il doppio di quella che ha ricevuta.

Ti può interessare anche il seguente articolo: “La caparra confirmatoria”

Volume consigliato

Clausola penale e caparra

Questo nuovissimo fascicolo esamina gli istituti della penale e della caparra quali rimedi forniti dall’ordinamento per far fronte a situazioni patologiche del rapporto contrattuale, in via alternativa o cumulativa rispetto alle domande risarcitorie o di risoluzione dei rapporti obbligatori.Di taglio estremamente pratico, la trattazione illustra le nozioni di ordine generale nel quadro normativo di riferimento, per poi analizzare nel dettaglio la funzione e gli effetti della clausola penale e della caparra, grazie al supporto di formule, giurisprudenza più recente e rilevante e consigli operativi che garantiscono l’immediata fruibilità del testo.Manuela RinaldiAvvocato in Avezzano; Dottore di ricerca in Diritto dell’Economia e dell’Impresa, Diritto Internazionale e Diritto Processuale Civile, Diritto del Lavoro. Incaricata (a.a. 2016/2017) dell’insegnamento Diritto del Lavoro (IUS 07) presso l’Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Giurisprudenza. Dal 2011 Docente Tutor Diritto del Lavoro c/o Università Telematica Internazionale Uninettuno; relatore in vari convegni, master e corsi di formazione. Autore di numerose pubblicazioni, monografiche e collettanee.Soluzioni di Diritto è una collana che offre soluzioni operative per la pratica professionale o letture chiare di problematiche di attualità. Uno strumento di lavoro e di approfondimento spendibile quotidianamente.L’esposizione è lontana dalla banale ricostruzione manualistica degli istituti ovvero dalla sterile enunciazione di massime giurisprudenziali.Si giunge a dare esaustive soluzioni ai quesiti che gli operatori del diritto incontrano nella pratica attraverso l’analisi delle norme, itinerari dottrinali e giurisprudenziali e consigli operativi sul piano processuale. 

Rinaldi Manuela | 2018 Maggioli Editore

18.00 €  17.10 €

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento