Rezzonico Silvio

Articoli dell’autore

Delibere sugli impianti e convenienza delle scelte

Le opere volte alla sicurezza e al risparmio energetico sugli impianti, se decise in condominio, prevedono a seconda dei casi l’approvazione della spesa con diverse maggioranze e la sua suddivis…

La nomina dell’amministratore condominiale

L’amministratore è l’organo esecutivo del condominio, un po’ come il Governo lo è del Paese. Non è facile inquadrare dal punto di vista della legge la sua figura…

Opere sugli impianti condominiali: la suddivisione delle spese

La spartizione delle spese condominiali riguardanti gli impianti può essere validamente stabilita da un regolamento condominiale contrattuale, cioè accettato da tutti i condomini (che in…

Presenza di amianto in un immobile Non è necessariamente un vizio di vendita

La legge 257/92, in tema di eliminazione dell’amianto dalle costruzioni, è spesso oggetto di interpretazioni equivoche e approssimate. E’ quello che emerge dalla sentenza del Tribun…

Giardini pensili in condominio

In assenza di diverse disposizioni del regolamento condominiale contrattuale, le spese di manutenzione dei muri di contenimento dei giardini pensili in uso esclusivo – che abbiano anche la funzione di…

Liti, quando un condomino dissente

A norma dell’articolo 1132 c.c., quando l’assemblea abbia deliberato di promuovere una lite o di resistere a una domanda giudiziale, il condomino dissenziente può separare la propri…

Le tabelle millesimali

A norma dell’articolo 68, disp. att., c.c., i valori dei piani o delle porzioni di piano, ragguagliati a quelli dell’intero edificio, devono essere espressi in millesimi, in apposita tabel…

Complicazioni per il bonus sulle spese per lavori di ristrutturazione – Detrazioni sul recupero – Modello 730 tra 41 e 36%

Convivenza difficile, nel 2006, tra due diverse detrazioni, del 41 e del 36% sul recupero. E’ il primo anno che capita dal varo dell’agevolazione e le istruzioni del modello 730 e dell&rsq…

Pagina 2 di 4