Sentenza della Corte sull’interpretazione dell’art. 1, nn. 2, lett. a), e 8, primo e secondo comma, della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 31 marzo 2004, 2004/18/CE, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti
Leggi anche
Procedure di gara: la verifica dell’equivalenza del CCNL applicato
In una procedura di gara il giudizio finale di non equivalenza del CCNL offerto dall’operatore è rim…
Armando Pellegrino
28/03/25
Appalti pubblici: le formule matematiche per l’attribuzione del punteggio economico
Presentiamo i criteri di valutazione e le formule matematiche per l’attribuzione del punteggio econo…
Vincenzo Laudani
06/03/25
Appalti: requisiti per la qualifica di procedura negoziata
La sentenza ribadisce i requisiti che caratterizzano una procedura come negoziata, con la deroga al …
Armando Pellegrino
20/02/25
Principio di rotazione degli affidamenti nei contratti pubblici
Il principio di rotazione degli affidamenti, già stabilito in via di principio nel d.lgs. n. 50 del …
12/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento