Il caso Sicignano e la legittima difesa
Si occupa di diritto pubblico
Svolge attività di ricerca in relazione ai processi di costruzione della scienza giuridica nella modernità in rapporto con le istituzioni formative europee ed extraeuropee, aderendo all’idea promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di adeguare progresso tecnologico e ricerca scientifica anche in ambito giuridico. Oltre all’attività di ricerca, è autrice in materia tributaria e penalistica, commerciale e civilistica di articoli pubblicati su “Diritto & Diritti”. Nel 2013 è tra i vincitori assoluti, con una campagna promossa contro il femminicidio, del premio “Wilde”, patrocinato dall’OPE. Autrice in materia di sviluppi del diritto industriale (Guida su brevettazione e protezione della proprietà intellettuale comparata tra Italia e Cina) e penale. Segue con particolare interesse il dibattito metodologico. Ricerche attualmente in corso: storia ed evoluzione del Diritto delle Pubbliche Amministrazioni.