Gratuito patrocinio: nuova pronuncia della Corte di Cassazione
La recente sentenza n. 10187 del 2019 della Corte di Cassazione ha stabilito che anche se le parti convengono per un accordo stragiudiziale , il compenso per il gratuito patrocinio deve comunque essere erogato.
Il Supremo Consesso è intervenuto su un ricorso proposto da un difensore che aveva assistito un cliente con gratuito patrocinio non era stato ricompensato delle spese di liti.
La questione
La Corte di Appello aveva seguito l’indirizzo del Giudice di primo grado, motivo per cui il ricorrente sollevava la questione alla Corte di Cassazione, la quale ha ribaltato le sorti della causa.
Nella sentenza si legge:” il concetto di anticipazione delle spese con quello di recupero da parte dell’Erario è stato confuso, pertanto si ritiene erroneamente che tra l‘anticipazione e il recupero sussistesse una qualche correlazione in riferimento ai compensi spettanti al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato”. Mentre i giudici di primo e secondo grado avevano stabilito che :” da un lato, in caso di estinzione del giudizio, pur se conseguente alla cancellazione della causa dal ruolo, lo Stato ha diritto di rivalersi nei confronti della parte ammessa al gratuito patrocinio, sia per le spese prenotate che per quelle anticipate e che il diritto dello Stato alla rivalsa anche per le spese anticipate dell’erario prima della pronuncia di estinzione del promesso esclude l’anticipazione delle medesime e, in particolare gli onorari e le spese dovuti al difensore”.
Sul punto, si affermato il principio di diritto della Cassazione:” l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, fino a quando non sia revocato, continua, pur in caso di composizione della lite, a produrre i suoi effetti, come in precedenza descritti, vale a dire l’obbligo di procedere all’anticipazione degli onorari e delle spese dovuti al difensore, il quale, pertanto, ha il dirotto alla relativa liquidazione : allo Stato, piuttosto, spessa il diritto al relativo recupero, ove ne sussistano le condizioni”.
Volume consigliato

Guida al patrocinio a spese dello stato
Nel processo civile, penale, amministrativo, contabile e tributario
L’acquisto del volume include la possibilità di accede- re al sito www.approfondimenti.maggioli.it e scaricare il formulario in formato compilabile e personalizzabile. All’interno del volume sono presenti le indicazioni per effettuare l’accesso all’area.
© RIPRODUZIONE RISERVATA