Esecuzioni
FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI IN MATERIA
Corso di alta formazione sull’esecuzione forzata
VOLUMI CONSIGLIATI
Come partecipare alla vendita telematica di beni immobili nelle esecuzioni civili;
La tutela processuale del debitore nelle esecuzioni immobiliari;
Manuale pratico dell’esecuzione mobiliare e immobiliare.
Come posso rimediare se esiste notevole sproporzione tra valore dei beni immobili pignorati e quello della mia esposizione debitoria?
Potrò richiedere la riduzione del pignoramento prevista dall’art. 496 c.p.c. che consiste in una restrizione dell’oggetto dell’azione esecutiva, disposta dal giudice dell’esecuzione…
Espropriazione per p.u. e carattere edificatorio del terreno espropriato
Il carattere edificatorio del terreno espropriato ai fini di pubblica utilità può essere desunto, oltre che dalla destinazione risultante dagli strumenti urbanistici adottati od in via d…
La cartella di pagamento: i requisiti
La cartella di pagamento: i requisiti NATURA E REQUISITI ESSENZIALI DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO (estratto dal volume Nunzio Santi Di Paola Come difendersi dalle cartelle di pagamento – Maggioli …
Dal 1 luglio 2011 viene abolita la cartella di pagamento
Dal 1 luglio 2011 viene abolita la cartella di pagamento (estratto dal volume Nunzio Santi Di Paola Come difendersi dalle cartelle di pagamento – Maggioli Editore – aprile 201…
Ancora sull’illegittimità dell’iscrizione ipotecaria per crediti esattoriali inferiori ad €.8.000,00
“Il procedimento di iscrizione ipotecaria trova un limite invalicabile nella lettera dell’art.76 del D.P.R. n. 602/1973 dove viene stabilito che l’esecuzione immobiliare derivante da…
Breve commento alla sentenza del Tribunale di Napoli del 29/03/2007 in tema di illegittimità della ipoteca esattoriale per credito inferiore a 8000 euro
Tribunale di Napoli del 29.03.07 Fermo amministrativo,iscrizione ipotecaria, beni immobili, credito inferiore a 8000 euro – iscrizione ipotecaria ex art. 77 del D.P.R. n. 602 del 1973 illegitti…
Danni da infiltrazioni e tutela del diritto alla salute degli assegnatari di alloggi di proprieta’ dell’istituto autonomo case popolari.
di ***************** *** Sommario: 1) Premessa. 2) Effettività della pretesa e contenuto del provvedimento d’urgenza. 3) Irreparabilità del pregiudizio. 4) Imminenza del pregiudizio. 5) Giurisdizione …
Il pegno regolare e irregolare
di Alfonso Maria Parisi COSTITUZIONE DI PEGNO : REGOLARE O IRREGOLARE – DIFFERENZE PIGNUS NOMINIS : GIRATA IN PEGNO – PEGNO REGOLARE – SUSSISTE TRASFERIMENTO PER GIRATA DI TITOLI DI CREDITO : ESCLUSIO…
Non necessaria la rinotifica del decreto ingiuntivo opposto per iniziare l’esecuzione contro la p.a.
Sentenza trib. civ. di Palermo del 15 giugno 2000, con nota in calce dell’ avv. Alessandro Palmigiano ——- REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI PALERMO Il Dott. Roberto C…
Opposizione a decreto ingiuntivo e tardiva iscrizione a ruolo
di Natale Galipò La sentenza che si annota si inserisce nell’alveo del filone interpretativo che fa discendere, dalla tardiva costituzione dell’opponente a decreto ingiuntivo, la drastica conseguenza…